Archivio appuntamenti

«Premio per la pace Giuseppe Dossetti»

Il Comune di Cavriago, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Reggio Emilia, il Comune di Reggio Emilia in collaborazione con la Fondazione «Scuola di Pace di Monte Sole» promuovono la quinta edizione del «Premio per la pace Giuseppe Dossetti» con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della pace, intesa come cultura dei diritti della persona, della solidarietà sociale, della ...

Leggi Articolo »

01.02.10 – Vicenza – «Migranti: regole, diritti, doveri di una società che si vuole civile»

«primolunedìdelmese» (Progetto Ambiente, Pace, Diritti) vi invita lunedì 1 febbraio 2010 alle ore 20.30 presso Cooperativa Insieme (via B. Dalla Scola 253, Vicenza) all’incontro «Migranti: regole, diritti, doveri di una società che si vuole civile». Ne parliamo con Gabriele Del Grande (studioso delle migrazioni, blogger di Fortress Europe e collaboratore di varie testate, autore di Mamadou va a morire (2007) ...

Leggi Articolo »

13.02.10 – Verona – «Giorno della memoria». «La banalità del bene», con Giorgio Perlasca

L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...

Leggi Articolo »

06.02.10 – Verona – «Giorno della memoria». Il mondo di ieri. L’estinzione dell’ebraismo orientale 1941-1943

L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...

Leggi Articolo »

30.01.10 – Verona – «Giorno della memoria». A futura memoria. La ricerca di Italo Tibaldi

L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...

Leggi Articolo »

23.01.10 – Verona – «Giorno della memoria». L’infanzia rubata, di Ferruccio Neerman

L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...

Leggi Articolo »

Dal 22.01.10 – Verona – Corso di formazione per volontari «Una giustizia per incontrare, ascoltare, ricostruire» (iscrizione)

«Ti chiameranno riparatore di brecce (Is 58,12) – Un approccio del volontariato alla giustizia riparativa e alla mediazione penale» è il titolo del corso organizzato dall’Associazione La Fraternità e dall’ASAV (Associazione scaligera assistenza alle vittime di reato) in un progetto di gestione del Centro d’ascolto che sarà aperto davanti al carcere di Montorio veronese. Dopo molti anni di richieste e ...

Leggi Articolo »

21.01.10 – Vicenza – Volontari per aiutare le microimprese: un corso di formazione

La Caritas diocesana di Vicenza, l’Associazione Diakonia Onlus, l’Ordine dei dottori commercialisti esperti contabili di Vicenza e Bassano del Grappa cercano volontari per aiutare le microimprese. Inizia il 21 gennaio un corso di formazione, realizzato dalla Caritas in collaborazione con gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza e di Bassano del Grappa. Prende il via giovedi’ 21 ...

Leggi Articolo »