É una testimonianza di vita toccante quella al centro della prossima puntata della rubrica «La voce delle donne» in onda su Telepace, intitolata «La vita, una conquista». Ospite Monica Givanni, una giovane donna che all’età di 17 anni è stata tre mesi in coma, in seguito a un incidente in bicicletta. Monica ci racconta il suo graduale ritorno a una ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
24.01.10 – Telepace – «La vita, una conquista»
É una testimonianza di vita toccante quella al centro della prossima puntata della rubrica «La voce delle donne» in onda su Telepace, intitolata «La vita, una conquista». Ospite Monica Givanni, una giovane donna che all’età di 17 anni è stata tre mesi in coma, in seguito a un incidente in bicicletta. Monica ci racconta il suo graduale ritorno a una ...
Leggi Articolo »27-28.01.10 – Zevio (Vr) – «Memoria. I sopravvissuti raccontano»
L’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, in collaborazione con l’associazione culturale «Cittadini del Mondo» di Zevio vi invitano a due appuntamenti organizzati in occasione del «Giorno della Memoria» istituito dal Parlamento italiano con la legge 211 del 20/7/2000, per ricordare nel giorno del 27 gennaio il dramma della Shoah. Mercoledì 27 gennaio l’associazione «Cittadini del Mondo» ...
Leggi Articolo »30.01.10 – Torino – «L’economia nonviolenta come alternativa all’economia capitalista»
Seminario «L’economia nonviolenta come alternativa all’economia capitalista», sabato 30 gennaio 2010 dalle ore 9 alle 13 presso la Sala Gandhi del Centro Studi Sereno Regis, in via Garibaldi, 13 a Torino. Intervengono Roberto Burlando, Marinella Correggia e Nanni Salio. In questa stessa data commemoriamo la ricorrenza dell’assassinio di Gandhi e il 50° anniversario della morte di Joseph Kumarappa, economista gandhiano ...
Leggi Articolo »Turismo sostenibile. Carnevale con gli amici de «Il Vagabondo»
5 giorni di festa e visite guidate a Matera e dintorni, dal 13 al 17 febbraio Tutte le info: http://www.viaggiamentelibera.it/pagina_viaggio.php?id=30
Leggi Articolo »Turismo sostenibile. Sulla neve con le ciaspole
Un finesettimana sulla neve all’interno del Parco delle Dolomiti bellunesi, dal 26 al 28 febbraio Tutte le info: http://www.viaggiamentelibera.it/pagina_viaggio.php?id=36
Leggi Articolo »22.01.10 – Montecchia di Crosara (Vr) – «Come leggere un’opera d’arte»
Venerdì 22 Gennaio 2010 alle ore 20.45 presso la Biblioteca di Montecchia di Crosara (Vr), nell’ambito degli «Incontri in biblioteca» si terrà l’appuntamento «Come leggere un’opera d’arte»: approccio individuale alla comprensione dell’oggetto e dei suoi significati, con l’Arch. LUCIANO ZINNAMOSCA e le sue sculture.
Leggi Articolo »22.01.10 – Verona – «Viaggiando in bicicletta nel mondo. L’esperienza ciclo-turisitica diventa racconto»
Venerdì 22 gennaio, dalle 20.45, presso il Circolo Dipendenti Unicredit di via Rosa 7 (al primo piano) a Verona, si svolgerà la serata inaugurale della 22^ Edizione della rassegna «Viaggiando in bicicletta nel mondo. L’esperienza ciclo-turisitica diventa racconto». Alcune socie degli Amici della Bicicletta racconteranno della loro partecipazione a «Follow the woman» (Segui le donne), ovvero la visita, a cui ...
Leggi Articolo »30.01.10 – Roma – Un convegno della Chiesa italiana su nucleare, armi, nonviolenza e disarmo
La prima, inedita occasione per la Chiesa italiana, di studio, dibattito ed elaborazione progettuale sui temi scottanti delle armi, del nucleare, della militarizzazione del territorio, della nonviolenza e del disarmo. Sabato 30 gennaio a Roma è infatti in programma il convegno «PER UN MONDO DI PACE: IL SOGNO DI ISAIA E L’ANNUNCIO DI CRISTO». Un evento ufficiale della Chiesa italiana ...
Leggi Articolo »22.01.10 – Onigo di Pederobba (Tv) – Al via il terzo gruppo di acquisto per il solare fotovoltaico
Al via il terzo gruppo di acquisto per il solare fotovoltaico. Appuntamento venerdì 22 gennaio 2010 al primo incontro per illustrare le modalità di adesione e partecipazione, presso la Palestra Comunale (via del Cristo) a Onigo di Pederobba (Tv), alle ore 21. 13.000 euro e averne in cambio 35.000 ed energia elettrica gratis per 20 anni. Un semplice dato economico ...
Leggi Articolo »