Un antico proverbio africano recita “La mano di chi riceve è sempre sotto a quella che da”. Il concetto di aiuto allo sviluppo identificato come mera assistenza dei Paesi ricchi verso i Paesi più poveri è un concetto da superare e cambiare. La strada da percorrere è quella del “con”: dobbiamo costruire insieme. Da circa 10 anni il Comune di ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Trento. Corso base di portoghese-brasiliano
Sono aperte le iscrizioni al corso base di lingua portoghese-brasiliana rivolto ai viaggiatori, ai volontari della cooperazione internazionale e a chiunque sia interessato a conoscere questa musicale lingua. Il corso proposto dall’Associazione Tremembè Onlus prevede: 2 ore settimanali tra febbraio e aprile, il mercoledì dalle 18.00 alle 20.00. Date: 3,10, 17, 24 febbraio; 3, 10, 17, 24, 31 marzo e ...
Leggi Articolo »Trento. Letteratura e migrazione
Il Gioco degli Specchi promuove presso la Facoltà di Lettere un corso, di 30 ore complessive, dal titolo “Letteratura e migrazione”, condotto dal dott. Stefano Zangrando. Il corso esaminerà il tema “letteratura e migrazione” in ambito euro-occidentale. Si leggeranno e analizzeranno alcuni testi rappresentativi ed è previsto inoltre un incontro con un autore immigrato italofono. Da martedì 16 febbraio al ...
Leggi Articolo »Trento. Corso di lingua, cultura e storia albanese
Dopo il successo della prima edizione, l’Associazione TEUTA in collaborazione CIF Trentino ripropongono il “Corso di lingua,cultura e storia albanese”. Il corso è di 30 ore e si svolgerà ogni mercoledì dalle ore 20:00 alle ore 21:30, presso la sede di CIF, in Passaggio Teatro Osele 5. Il primo incontro sarà il mercoledì 3 febbraio 2010. Il giorno e l’ora ...
Leggi Articolo »Borgo Valsugana (Tn). 10° Corso di formazione per volontari e persone interessate all’aiuto handicap
Il Gruppo GAIA – Aiuto Handicap con il patrocinio del Centro Don Ziglio presenta il 10° Corso di formazione per volontari e persone interessate. Dal 2 febbraio al 1° aprile 2010 ogni martedì dalle ore 20.00 alle 22.00 presso la sede del Gruppo GAIA, Piazza Degasperi, 3 a Borgo Valsugana. Scopo del corso: Aiutare chi desidera avvicinarsi a piccoli passi ...
Leggi Articolo »07.02.10 – Castrette di Villorba (Tv) – Presentazione del libro «Decrescita. Idee per un civiltà post-sviluppista»
Domenica 7 febbraio alle ore 17,30 presso la Sala-Conferenze della Libreria «Lovat» (CENTRO BIBLIOTECHE), in via Newton 13, a Castrette di Villorba (Treviso) avrà luogo la presentazione del libro «Decrescita. Idee per un civiltà post-sviluppista» (Sismondi Editore). Saranno presenti tutti gli autori: Gianni Tamino, Paolo Cacciari, Adriano Fragano, Lucia Tamai, Paolo Scroccaro, Silvano Meneghel.
Leggi Articolo »02.02.10 – San Massimo di Verona – Incontro del «Coordinamento veronese contro la privatizzazione dell’acqua»
Martedì 2 febbraio alle ore 21.00 presso la sede dell’Associazione «Il Germoglio» (Via Spagnolo, 6 – San Massimo – VR) i volontari del «Coordinamento veronese contro la privatizzazione dell’acqua» si incontreranno per discutere del referendum sull’Acqua Pubblica e altre iniziative in cantiere. Sei invitato/a a partecipare anche tu! Chi desidera approfondire le ultime notizie sul tema acqua può fare riferimento ...
Leggi Articolo »06.02.10 – Creazzo (Vi) – Incontro-Villaggio sul tema «Io sono risorsa, contributo!»
Incontro-Villaggio sul tema «Io sono risorsa, contributo!», presso il Villaggio di Andrea, sabato 6 febbraio 2010 alle ore 15.00 a Creazzo (Vi), in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Il Villaggio è un luogo di serenità, fiducia, accoglienza. Dall’intreccio operoso di tante piccole iniziative viene fuori lo stile villaggio che tu puoi praticare. Paolo Freire (Recife, Brasile, ...
Leggi Articolo »06.02.10 – Bussolengo (Vr) – Presentazione del libro «Diritti al cibo!»
L’Associazione Rurale Italiana e Progettomondo MLAL, con il sostegno della Cooperativa Primavera, Vi invitano alla presentazione del libro «DIRITTI AL CIBO!», Agricoltura sapiens e governance alimentare, di Luca Colombo e Antonio Onorati (Edizioni Jaca Book), sabato 6 febbraio 2010 alle ore 16 presso la Sala riunioni del Mercato Ortofrutticolo di Bussolengo (Vr). In questi ultimi anni il numero di persone ...
Leggi Articolo »Concorso fotografico «I lavori delle donne tra generazioni: tanti, diversi, precari, insostituibili»
IVRES e il Coordinamento Donne del Sindacato Pensionati della CGIL, hanno indetto un concorso fotografico dal titolo: «I lavori delle donne tra generazioni: tanti, diversi, precari, insostituibili» per raccogliere e raccontare tante storie individuali e collettive di donne. La partecipazione al concorso è aperta a tutti i residenti nella Regione del Veneto e scade il 30 aprile. Il concorso, promosso ...
Leggi Articolo »