Archivio appuntamenti

24.02.10 – Verona – «Malaki Live: andare in Congo»

La 6a Circoscrizione Est Borgo Venezia di Verona in collaborazione con Circolo Legambiente Fagiani nel Mondo, l’Associazione Planet Viaggiatori Responsabili e Centro Territoriale Permanente I.C.15 di Borgo Venezia presentano: «C’è mondo fuor di queste mura», rassegna di immagini di viaggio dedicata a Walter Pedrotti, curata da Stefano Maurizio Venturini. Una nuova rassegna di immagini di viaggio, un nuovo viaggio inizia ...

Leggi Articolo »

14.02.10 – Lonigo (Vi) – «Concerto dell’amore» in aiuto ai bambini terremotati di Haiti

«Concerto dell’amore» in aiuto ai bambini terremotati di Haiti, con: il Coro Scaligero dell’Alpe di Verona, diretto dal Maestro Matteo Bogoni; Complesso di Fisarmoniche e Mandolini «Augusto Cesare De Mori», diretto dal Maestro Enrico De Mori. Solisti: MariaRita Schenato, Enrico Pertile, Dino Vighesso, Omar Camata. Al Pianoforte il Maestro Bruno Volpato. Presenta: Massimo Celegato. Appuntamento domenica 14 febbraio alle ore ...

Leggi Articolo »

Dal 16.02.10 – Trento – «Letteratura e migrazione nell’Europa occidentale. Riflessioni, analisi e letture»

«Il Gioco degli Specchi» promuove presso la Facoltà di Lettere un corso di 30 ore complessive su «Letteratura e migrazione nell’Europa occidentale. Riflessioni, analisi e letture», condotto dal dott. Stefano Zangrando. Dal 16 febbraio al 25 maggio a palazzo Verdi, sede universitaria di piazza Venezia, Trento, tutti i martedì dalle 16 alle 18 , aula 12. Accesso libero e gratuito. ...

Leggi Articolo »

Sugli autobus di Trento: «Vite in viaggio», la migrazione italiana e straniera

Per tutto il mese di febbraio sugli autobus di Trento circolano cento cartelli recanti poesie e brevi testi che raccontano la migrazione, italiana e straniera. «Il Gioco degli Specchi» usa le parole degli scrittori che ha conosciuto in questi anni per ricordare che gli immigrati sono persone con sentimenti e desideri. Così come lo erano gli emigrati italiani. Con l’augurio ...

Leggi Articolo »

08.02.10 – Verona – «I ritrovamenti archeologici di Piazza Corrubbio»

Lunedì 8 febbraio dalle ore 18,00 alle 20,00 presso la Società del Mutuo Soccorso a PORTA PALIO (entrata e possibilità di parcheggio sul lato della Porta di Viale Colonnello Galliano): «I ritrovamenti archeologici di Piazza Corrubbio». Relazioni, con diapositive, di: ALBERTO SOLINAS E GIORGIO VANDELLI, già Presidenti dell’Archeoclub di Verona. Iniziativa promossa per far conoscere alla cittadinanza il reale valore ...

Leggi Articolo »

10.02.10 – Verona – Cena del «Forum politico delle donne di Verona»

Il «Forum politico delle donne di Verona» è un’associazione costituita da un gruppo di donne veronesi con lo scopo di sviluppare e sostenere il ruolo della donna nella politica, affinchè la società civile possa avviarsi verso una democrazia compiuta, e con una reale partecipazione di donne e uomini alla politica attiva. L’associazione è uno spazio di formazione, informazione e dibattito ...

Leggi Articolo »

20.02.10 – Telepace – «Il limite diventa ricchezza»

Sarà la simpatia travolgente di Rosita al centro della prossima trasmissione della rubrica «La voce delle donne» in onda su Telepace. La puntata di questa settimana, intitolata «Il limite diventa ricchezza», prende il nome dalla tesi di Rosita Sartori, che si è laureata nel 2009 alla Facoltà Teologica del Triveneto. In carrozzina dalla nascita, Rosita racconta la sua testimonianza di ...

Leggi Articolo »

19.02.10 – Telepace – «Il limite diventa ricchezza»

Sarà la simpatia travolgente di Rosita al centro della prossima trasmissione della rubrica «La voce delle donne» in onda su Telepace. La puntata di questa settimana, intitolata «Il limite diventa ricchezza», prende il nome dalla tesi di Rosita Sartori, che si è laureata nel 2009 alla Facoltà Teologica del Triveneto. In carrozzina dalla nascita, Rosita racconta la sua testimonianza di ...

Leggi Articolo »

16.02.10 – Telepace – «Il limite diventa ricchezza»

Sarà la simpatia travolgente di Rosita al centro della prossima trasmissione della rubrica «La voce delle donne» in onda su Telepace. La puntata di questa settimana, intitolata «Il limite diventa ricchezza», prende il nome dalla tesi di Rosita Sartori, che si è laureata nel 2009 alla Facoltà Teologica del Triveneto. In carrozzina dalla nascita, Rosita racconta la sua testimonianza di ...

Leggi Articolo »

14.02.10 – Telepace – «Il limite diventa ricchezza»

Sarà la simpatia travolgente di Rosita al centro della prossima trasmissione della rubrica «La voce delle donne» in onda su Telepace. La puntata di questa settimana, intitolata «Il limite diventa ricchezza», prende il nome dalla tesi di Rosita Sartori, che si è laureata nel 2009 alla Facoltà Teologica del Triveneto. In carrozzina dalla nascita, Rosita racconta la sua testimonianza di ...

Leggi Articolo »