Archivio appuntamenti

Schio – Bassano (Vi). «Corso di informatica per la produzione»

AIV Formazione organizza un «Corso di informatica per la produzione» finanziabile al 100% per le persone in mobilità, cassaintegrazione o disoccupati over 40 senza sostegno al reddito. E’ altresì finanziabile fino all’80% per tutte le categorie del privato. Iscrizioni entro fine mese al numero 3454183429. Sede corso: Schio – Bassano.

Leggi Articolo »

Corso gratuito di «Accompagnatore di equiturismo»

Corso gratuito: accompagnatore di equiturismo. L’Accompagnare di Equiturismo è una figura in grado di condurre una o più persone, fino ad un massimo di quattro, in viaggi sul territorio nazionale o europeo su programmi di equiturismo. La figura di accompagnatore di equiturismo ha specifiche competenze tecniche nel rapporto con i cavalli quali: la bardatura, la conduzione, il mantenimento, la sicurezza ...

Leggi Articolo »

Pari opportunità e parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 29 del 5 febbraio 2009 il Decreto Legislativo attuativo della Direttiva CE/54/2006. Entra in vigore il 20 febbraio 2010 il decreto di attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego. Per saperne di più: http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/dlg_attuazione_pari_opportunita/index.html

Leggi Articolo »

Verona. Corso gratuito per «Tecnico di Teatro»

Nell’ambito della Formazione Professionale nel Settore dello Spettacolo, Fondazione Aida presenta il corso gratuito per «Tecnico di Teatro» finanziato dalla Regione del Veneto che si rivolge a 15 giovani non occupati. Il corso ha l’obiettivo di formare una figura tecnica di base e soddisfare la richiesta di tecnici professionalmente preparati da parte dei teatri stabili, compagnie e organizzazioni teatrali; è ...

Leggi Articolo »

20.02.10 – Vicenza – «Venezia salva, Vicenza da salvare»

Sabato 20 febbraio alle ore 17,30 a Vicenza, presso il coro della Chiesa di Aracoeli Vecchia (piazza Aracoeli) si terrà un incontro dal titolo «Venezia salva, Vicenza da salvare», attualità del pensiero di Simone Weil. Interverranno Luisa Muraro, filosofa dell’Università di Verona e, per l’associazione «femminileplurale», Antonella Cunico ed Ersilia Filippi. L’attrice Patricia Zanco leggerà passi da «Venezia salva». Un ...

Leggi Articolo »

20.02.10 – Vicenza – «SolidAfrica», Musica, Gastronimia, Cultura da vari Paesi Africani

Sabato 20 febbraio alle ore 19,30 presso l’Equobar (Strada Marosticana 350 a Vicenza): «SolidAfrica», Musica, Gastronimia, Cultura da vari Paesi Africani. Con la partecipazione straordinaria di “Mama Africa”. È un´iniziativa solidale di autofinanziamento organizzata da «La Comune» e dall´Associazione «Un ponte per Ziginchor». È gradito un contributo volontario (consigliati 10 euro) a sostegno dei progetti presentati. Organizza: Cooperativa AlterAttiva

Leggi Articolo »

19.02.10 – Verona – Incontro con Luigi De Magistris

L’europarlamentare dell’Italia dei Valori Luigi De Magistris sarà a Verona il 19 febbraio alle ore 21, per un incontro pubblico presso la Sala Civica Erminio Lucchi (Piazzale Olimpia, zona Stadio). L’ex magistrato campano sarà in città per presentare la candidatura alle Elezioni Regionali del Veneto di Bernardo Calasanzio, indipendente nelle liste dell’Italia dei Valori in provincia di Verona. Occasione in ...

Leggi Articolo »

Roma. Commercio equo e solidale ed economia internazionale: strumenti per l’uso (corso gratuito)

Un corso gratuito a Roma per l’economia solidale del domani. Un corso dedicato a tutti gli operatori del settore, ai volontari delle Botteghe equosolidali, ai componenti dei Gruppi di Acquisto, ai cittadini sensibili al tema dell’economia solidale, il tutto declinato all’interno della globalizzazione economica che stiamo vivendo. Tre giorni di formazione gratuita, promossa dalla Scuola del Sociale di Roma in ...

Leggi Articolo »

19.02.10 – Verona – «Le repubbliche baltiche» in bicicletta

Venti giorni di viaggio e 1.200 chilometri percorsi in bicicletta lungo le coste del Baltico e del golfo della Finlandia, con partenza e conclusione a Riga, passando per Tallin, San Pietroburgo ed Helsinki. «Le repubbliche baltiche» è il tema del nuovo ciclo-racconto narrato dagli Amici della Bicicletta per la rassegna «Viaggiando in bicicletta per il mondo: l’esperienza cicloturistica diventa racconto», ...

Leggi Articolo »