Febbraio/marzo 2010 1) Dal 25 febbraio al 3 marzo (2^ edizione) “Lingua italiana per stranieri” 40 ore. Giovedì 25 febbraio, venerdi 26 febbraio, lunedì 1, martedì 2, mercoledì 3 marzo dalle 9 alle 18 (pausa 13-14). Sede di svolgimento: Corte Marin Sanudo 11, piazza ferretto, Mestre Venezia 2) Dal 1 al 17 marzo: “Camerieri di sala” 104 ore dal lunedì ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Monselice (Pd). Vuoi diventare «Genitore raccontastorie?»
L’Afi – Associazione delle famiglie di Monselice, in collaborazione con il CSV di Padova promuove un percorso di 5 incontri, per “Genitori Raccontastorie” allo scopo di formare un gruppo di volontari disponibile ad animare il Dipartimento di Pediatria degli ospedali, le feste nei quartieri o in parrocchia. Il corso è aperto a genitori che si vogliono divertire a raccontare storie ...
Leggi Articolo »Limena (Pd). Come coltivare un orto biologico familiare
L’Associazione Legambiente Limena con il finanziamento del CSV propone 8 incontri pratici e teorici, a partire da mese di marzo, dal titolo: «L’insalata era nell’orto…». I primi due incontri in calendario prevedono: – venerdì 12 marzo ore 20: “Perché un orto familiare biologico?, metodo di coltivazione biologico in regola con la legge e con la natura” – sabato 13 marzo ...
Leggi Articolo »25.02.10 – Padova – Assemblea rivolta alle associazioni che si occupano di minori
Movimento di Volontariato Italiano organizza, giovedì 25 febbraio ore 17.30 nella sede dell’Osservatorio delle Associazioni del Comune di Padova in Via T. Aspetti n.248 I piano (sopra la torre Arcella, ampio parcheggio), un’assemblea rivolta alle associazioni che si occupano di minori Un’occasione per raccogliere, studiare e formulare istanze riguardanti le problematiche che gravitano intorno “all’emergenza minori” e alle realtà di ...
Leggi Articolo »Padova. Corso per volontari a tutela dei beni ambientali
Legambiente-Salvalarte propone un corso di formazione per volontari e operatori culturali mirante a fornire una conoscenza multidisciplinare della Padova in età carrarese. Il corso intende formare volontari in grado di contribuire alla riscoperta e valorizzazione del tessuto culturale e monumentale della Padova dei Da Carrara, nel solco delle attività che già svolgono i volontari di Legambiente – Salvalarte. Il corso, ...
Leggi Articolo »25.02.10 – Pozzonovo (Pd) – I Modelli di famiglia nella realtà sociale ci guidano, ci indirizzano, ci aiutano?
L’Associazione Age Speciale in collaborazione con il centro parrocchiale San Giovanni Bosco di Pozzonovo (Pd) organizza, giovedì 25 febbraio ore 21 nel centro parrocchiale, un incontro-dibattito sul tema: “I Modelli di famiglia nella realtà sociale ci guidano, ci indirizzano, ci aiutano?”. Interviene la dott.ssa Clementina Tassone – esperta di educazione in ambito familiare.
Leggi Articolo »28.02.10 – Caselle di Selvazzano (Pd) – Tutti in coro per Haiti
L’Associazione Selvazzano for Children e il Comune di Selvazzano Dentro organizzano un Concerto per la raccolta fondi a favore dei bambini di Haiti. L’appuntamento è per domenica 28 febbraio dalle ore 15.45 nella Palestra Massimiliano Kolbe in via Ceresina a Caselle di Selvazzano (Pd) con i Summertime Kids, La Banda Giovanile di Selvazzano, Il Coro Giovanile Vittorino da Feltre e ...
Leggi Articolo »Piove di Sacco (Pd). Come e quanto i mass media costruiscono la realtà (iscrizione)
Le Associazioni Amici dei Popoli di Piove di Sacco presentano “Come e quanto i mass media costruiscono la realtà: ruolo della comunicazione di massa nei meccanismi di conflitto e di discriminazione sociale”. Le serate si tengono nella sala polivalente “Diego Valeri” in via D. Valeri (zona parcheggio ex gasometro) a Padova dalle ore 21. -mercoledì 10 marzo; “Il Pregiudizio: come ...
Leggi Articolo »26.02.10 – Verona – Il mio sguardo, la mia voce (iscrizione)
La rete Tante Tinte, in collaborazione con la Cooperativa Energie Sociali e l’Università di Padova, sono liete di invitarvi alla presentazione del Progetto «IL MIO SGUARDO, LA MIA VOCE. Una nuova generazione del NordEst si racconta attraverso il Photovoice» che avrà luogo venerdì 26 febbraio 2010, dalle ore 18 alle 20 presso l’Aula Magna Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Verona. ...
Leggi Articolo »18.02.10 – Schio (Vi) – «Gli incentivi comunali per il risparmio energetico e l’edilizia sostenibile. Risultati e prospettive»
Giovedì 18 febbraio si terrà a Schio (Vi) un incontro pubblico sul tema «Gli incentivi comunali per il risparmio energetico e l’edilizia sostenibile. Risultati e prospettive». Alle ore 20.30 presso Palazzo Fogazzaro, via Pasini. Info: Servizio Ambiente 0445.691336 – Ufficio risparmio energetico ed edilizia eco-compatibile 0445. 691363 – www.comune.schio.vi.it
Leggi Articolo »