Crimini di guerra: così li definisce, senza mezzi termini, Emergency, da sempre in prima linea nel soccorrere le vittime di ogni guerra. É quanto sta avvenendo in questi giorni, a causa dell’ennesima offensiva scatenata dalla Nato per colpire e distruggere i ribelli; ma, sotto il fuoco dei caccia e delle artiglierie, ci finiscono sempre i civili: come mercoledì scorso, quando ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
06.03.10 – Montecchio Maggiore (Vi) – Manifestazione «No pedemontana»
L’Autostrada Pedemontana, progetto gravemente dannoso per la vallata e i comuni limitrofi, suscita sempre più interrogativi nella popolazione e tra gli stessi amministratori locali. I cittadini della Valle dell’Agno, Montecchio e Malo hanno manifestato il 30/1 la loro preoccupazione e contrarietà alla realizzazione del progetto e hanno chiesto con forza alle amministrazioni locali di fermarlo, in attesa di una seria ...
Leggi Articolo »05.03.10 – Verona – Presentazione del libro di Federica Brunini: «Il manuale della viaggiatrice»
La Libreria Gulliver in collaborazione con il Museo Africano di Verona vi invitano alla presentazione del libro di FEDERICA BRUNINI: «IL MANUALE DELLA VIAGGIATRICE» (Morellini editore). Appuntamento venerdi 5 marzo 2010 alle ore 20,45 presso il Museo Africano (ISTITUTO MISSIONARI COMBONIANI), in VICOLO POZZO 1 a Verona. Un manuale per tutte le donne che vogliono affrontare l’avventura del viaggio da ...
Leggi Articolo »01.03.10 – Montecchio Maggiore (Vi) – Fiaccolata contro la modifica delle norme di idoneità degli alloggi
Siamo un gruppo di associazioni e organizzazioni sindacali che rappresentano i mondi economici, sociali e culturali di Montecchio e che credono sia possibile vivere bene nella nostra comunità. Vogliamo essere cittadini responsabili e informati impegnandoci insieme anche nell’organizzare piccole e grandi iniziative per favorire lo star bene nel nostro paese e la crescita di una cultura civica e di rispetto ...
Leggi Articolo »05.03.10 – Frascati – Città ed ambiente: è possibile una gestione sostenibile del territorio?
Venerdì 5 marzo alle ore 18 a Frascati, presso le Scuderie Aldobrandini, in piazza Marconi, è in programma l’incontro-dibattito «Città ed ambiente: è possibile una gestione sostenibile del territorio?». Quale futuro per l’interland della capitale e per i Castelli Romani? Interverranno: VEZIO DE LUCIA (urbanista, architetto ed ambientalista), VITTORIO EMILIANI (presidente del Comitato per la Bellezza, già consigliere RAI, scrittore). ...
Leggi Articolo »01.03.10 – Veronma – «I nullafacenti» di Pietro Ichino
Pietro Ichino presenta il suo libro lunedì 1 marzo alle 17.30 alla Fondazione Centro Studi Campostrini, con Adalberto Perulli. I fannulloni per il ministro Brunetta, i nullafacenti per Pietro Ichino. Una riflessione sul rapporto fra i quadri normativi che regolano il lavoro e le molteplici esigenze degli individui grazie alla presentazione del libro «I nullafacenti. Perché e come reagire alla ...
Leggi Articolo »05-14.03.10 – Verona – «Ottomarzo, femminile plurale»
Il Comune di Verona organizza «Ottomarzo, femminile plurale», palinsesto di manifestazioni organizzate presso la Gran Guardia e i Palazzi Scaligeri in occasione della Festa della donna, dal 5 al 14 marzo 2010. Tutto il programma è presente qui: www.ottomarzotuttolanno.it
Leggi Articolo »05.03.10 – Vicenza – Presentazione del libro «Matematici nel sole» di Franco Stelzer
Venerdì 5 marzo alle ore 21.00 presso Libreria Mondadori «Quarto potere» (Contrà Pusterla, 14 a Vicenza) avrà luogo la presentazione di «Matematici nel sole» di Franco Stelzer. Il Maestrale Matematici nel sole è una grande storia d’amore raccontata dai confini della morte. Lui, Hus, si ammala gravemente, affronta stoico il dolore, le terapie, e prepara con lei, Wif, i dettagli ...
Leggi Articolo »Verona. Giuria i giovani della 14ª edizione di «Schermi d’Amore»
Per la 14ª edizione di Schermi d’Amore (dal 27 aprile al 2 maggio 2010), il Centro Audiovisivi e il Verona Film Festival organizzano la Giuria Giovani, da sempre legata al Festival del cinema mélo e sentimentale. Possono far parte della giuria i giovani di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 25 non compiuti alla data del 31 ...
Leggi Articolo »01.03.10 – Padova – Io mangio bio. E tu?
Un ciclo di 4 incontri per parlare di agricoltura biologica, consumo critico e presentare i nuovi punti di distribuzione BioRekk. «BioRekk» apre 4 nuovi punti di distribuzione delle proprie cassette di frutta e verdura biologica a Padova e provincia e li presenta alla cittadinanza con un ciclo di 4 incontri di approfondimento sull’agricoltura biologica ed il consumo critico. Chiunque può ...
Leggi Articolo »