Ultimo appuntamento, sabato 20 marzo presso la Chiesa di Santa Croce alle 16,00, della ventesima edizione degli «Incontri culturali» promossi da Advar Onlus, associazione trevigiana impegnata nell’assistenza ai malati di cancro nella fase di fine vita a domicilio e in hospice, che quest’anno ha scelto di approfondire in tre tappe il tema «Ai margini». L’attinenza di tale tema con il ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
11.03.10 – Vicenza – Incontro con Beppe Grillo
Giovedì 11 marzo alle ore 21 Beppe Grillo sarà in piazza dei Signori a Vicenza.
Leggi Articolo »12.03.10 – Vicenza – «La nuova scuola superiore, orientarsi per guardare al futuro»
Cosa cambia nella scuola superiore in seguito alla riforma Gelmini? Come orientarsi e individuare la scelta più adatta? Cosa chiede oggi l’Europa ai giovani in termini di formazione e competenze? Quali sono le reali esigenze del mondo del lavoro? A queste domande risponderà l’incontro con le famiglie e i giovani vicentini intitolato «La nuova scuola superiore, orientarsi per guardare al ...
Leggi Articolo »27-28.03.10 – Vicenza – «Il giardino giapponese. Idee, elementi, composizione»
L’Associazione Gohan organizza un seminario introduttivo su «Il giardino giapponese. Idee, elementi, composizione» a Vicenza il 27 e 28 marzo 2010. Il Seminario è tenuto da Masui Sachimine, paesaggista. Informazioni ed iscrizioni: Associazione Gohan, tel. 0444.478768.
Leggi Articolo »Verona e Vicenza. Corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore gratuiti per disoccupati
Corsi IFTS gratuiti per disoccupati. Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per diplomati disoccupati: per l’anno 2010 la Regione Veneto finanzia 11 corsi di formazione IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore). I corsi IFTS Sono corsi annuali a tempo pieno che prevedono lezioni, laboratori e uno stage. Lo stage permette di mettersi alla prova misurando in situazioni concrete le ...
Leggi Articolo »08.03.10 – Verona – L’iraniana Faezeh Mardani presenta la poesia di Forugh Farrokhzan
Lunedì 8 marzo alle 18,00 per celebrare la festa della donna, presso la libreria Pagina Dodici di Corte Sgarzerie, a Verona, l’iraniana Faezeh Mardani presenta la poesia di Forugh Farrokhzan con il libro “E’ solo la voce che resta. Canti di una donna ribelle del Novecento iraniano” (Aliberti editore, 2009) Introduce: Aurelio Sabatino.
Leggi Articolo »Fino al 24.03.10 – Venezia – Mostra “E noi vi guardiamo… Un mondo di donne in cammino”
L’associazione Fratelli dell’Uomo, Ong da oltre quarant’anni impegnata nell’ambito della solidarietà e della cooperazione con il Sud del mondo, con la collaborazione del Comune di Venezia e il patrocinio del ministero per le Pari Opportunità, presenta la mostra fotografica di Danilo De Marco “E noi vi guardiamo… Un mondo di donne in cammino”. Quarantacinque scatti in bianco e nero per ...
Leggi Articolo »19.03.10 – Verona – Concerto per Haiti
La parrocchia di San Francesco, il Coro dei Concerti Spirituali e l’Associazione Rete Radié Resch invitano ad un concerto di sensibilizzazione per ridare speranza agli Haitiani, devastati dal terremoto e senza futuro. Il «Concerto per Haiti» si terrà venerdì 19 marzo dalle 18.45 alle 20 nella chiesa di San Francesco all’Arsenale, in viale della Repubblica 1, a Verona. Si esibirà ...
Leggi Articolo »22.03.10 – Zevio (Vr) – Storie di migranti. Proiezione del film di Giorgio Diritti «Il vento fa il suo giro»
L’Associazione «Cittadini del Mondo» di Zevio propone «STORIE di MIGRANTI», tre incontri di riflessione intorno al tema dell’immigrazione, dello straniero e del diverso. Si parte mercoledì 10 marzo dai racconti di GIANPAOLO TREVISI, vice-questore e Capo della Squadra Mobile di Verona, per sei anni dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Verona. Un testimone privilegiato che potrà rispondere anche a qualche ...
Leggi Articolo »15.03.10 – Zevio (Vr) – Storie di migranti. Proiezione del film di Federico Bondi, «Mar Nero»
L’Associazione «Cittadini del Mondo» di Zevio propone «STORIE di MIGRANTI», tre incontri di riflessione intorno al tema dell’immigrazione, dello straniero e del diverso. Si parte mercoledì 10 marzo dai racconti di GIANPAOLO TREVISI, vice-questore e Capo della Squadra Mobile di Verona, per sei anni dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Verona. Un testimone privilegiato che potrà rispondere anche a qualche ...
Leggi Articolo »