L’Associazione Telefono Amico di Padova propone, a partire da sabato 27 marzo ore 9 nella casa Leonardo in via dei colli, 108 a Padova, un corso di formazione rivolto a chi desidera intraprendere un’attività di volontariato. L’obiettivo degli incontri è riflettere sulle motivazioni che portano ad impegnarsi nel volontariato, gli elementi che gli permettono di durare nel tempo, analizzare i ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Giochi per bambini carcansi
Alcune associazioni e gruppi informali operanti nella zona di Padova, impegnate da anni con bambini e migranti, in vista dell’inizio dell’attività di animazione nei parchi, è alla ricerca di giochi da giardino (strutture grandi) da poter riutilizzare. L’Associazione è comunque interessata anche a qualsiasi altra cosa e/o materiale utilizzabile con i bambini (giochi piccoli, cartoleria, materiale da riciclo, stoffe, imballaggi…). ...
Leggi Articolo »15.03.10 – Megliadino San Vitale (Pd) – Abc dell’italiano: corso di alfabetizzazione per stranieri
L’Associazione Il Ponte Onlus con il finanziamento del CSV in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Megliadino San Vitale, organizza un corso di alfabetizzazione che mira a promuovere la comprensione e l’utilizzo della lingua italiana tra le persone straniere che vivono nel nostro territorio, al fine di favorire la loro integrazione e socializzazione all’interno della comunità. Il corso è articolato ...
Leggi Articolo »Dal 16.03.10 – Padova – Cercare un lavoro in tempo di crisi
L’Associazione Movimento Progetto Lavoro con il finanziamento del CSV propone tre incontri formativi gratuiti rivolti alla cittadinanza, e in particolar modo a coloro che stanno cercando lavoro; il corso mira a fornire strumenti di azione per fronteggiare l’attuale crisi. Martedì 16 marzo ore 9.30, “Il piano personale di ricerca del lavoro; stesura del curriculum” Martedì 23 marzo ore 9.30, “I ...
Leggi Articolo »16.03.10 – Padova – «Ecologia e nuova urbanistica»
Legambiente Padova con il finanziamento del CSV con la collaborazione di Rete Città Amica propone un «Corso di urbanistica e sostenibilità ambientale; come progettare la Padova sostenibile? nodi, strumenti, partecipazione e azioni dal basso». Il primo incontro si tiene martedì 16 marzo ed ha per tema: «Ecologia e nuova urbanistica» intervengono il dott. Sergio Lironi e il dott. Gabriele Righetto. ...
Leggi Articolo »29.03.10 – Padova – «Inquinamento luminoso e salvaguardia dell’ambiente notturno»
Lunedì 29 marzo alle ore 21 nel Centro Culturale San Gaetano, in Via Altinate, 71 a Padova, si terrà l’incontro «Inquinamento luminoso e salvaguardia dell’ambiente notturno», analisi della nuova legge regionale sull’inquinamento luminoso e soluzioni per evitare sprechi energetici e adeguare l’illuminazione pubblica e privata alle nuove normative. Intervengono: dott. Luca Zaggia – Venetostellato; dott. Fabio Falchi – Istil; dott. ...
Leggi Articolo »14.03.10 – Monselice (Pd) – «Sul tetto dei nidi di rondine»
Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare Azienda Ulss 17 di Monselice (Pd) in collaborazione con le Associazioni «La Goccia» e «Afi» e grazie alla partecipazione dell’associazione culturale «Calalatela» di Bassano del Grappa organizza, domenica 14 marzo ore 16 nell’auditorium dell’istituto Kennedy di Monselice, uno spettacolo teatrale dal titolo «Sul tetto dei nidi di rondine». A seguire un momento ...
Leggi Articolo »18.03.10 – Padova – «Gli anziani si raccontano»
La Consulta del Volontariato della Provincia di Padova, in collaborazione con il Dipartimento Interaziendale dell’Anziano e l’Ira di Padova presenta, giovedì 18 marzo alle ore 16 nel centro culturale Altinate San Gaetano, un incontro dal titolo: «Gli anziani si raccontano: cinque anziani, cinque esperienze di vite…». Modera il giornalista Francesco Iori. L’appuntamento apre il nuovo ciclo di conferenze intitolato: «Invecchiamento ...
Leggi Articolo »Abano Terme (Pd). Corso per pizzaioli
L’Associazione Artrockcafe organizza, a partire da sabato 20 marzo, un “Corso per pizzaioli” organizzato dalla Scuola di formazione professionale Margherita 2000 in via Mussato, 12 ad Abano Terme (Pd). Il programma didattico prevede 50 ore di lezione durante le quali i docenti metteranno a disposizione degli allievi la loro professionalità e le loro conoscenze. Gli orari di frequenza sono il ...
Leggi Articolo »26.03.10 – Padova – Incontro sul «Protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura»
Incontro pubblico sulle prospettive della ratifica da parte del Parlamento italiano del Protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura (OPCAT) e la sua attuazione. Appuntamento a Padova, venerdì 26 marzo 2010, dalle 9.00 alle 13.00, dove presso l’Università di Padova si svolgerà un incontro con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le competenti istituzioni dello Stato sulle ...
Leggi Articolo »