Archivio appuntamenti

09.04.10 – Villaverla (Vi) – «Finanziaria: novità per le persone con disabilità»

L’associazione Integrazione onlus ha organizzato un incontro pubblico sul tema «Finanziaria: novità per le persone con disabilità»: agevolazioni fiscali, previdenziali ed assistenziali. I relatori saranno Graziano De Munari, responsabile CAAF CISL di Vicenza e Michella Vaccari, responsabile INAS CISL di Vicenza. L’appuntamento è fissato per venerdì 9 aprile 2010, alle ore 20.30, presso la Sala Video – Bar oratorio – ...

Leggi Articolo »

18.04.10 – Schio (Vi) – 14esima Festa della neve

Il Gruppo Sportivo Non Vedenti di Vicenza invita gli atleti, amici, familiari e simpatizzanti alla quattordicesima «Festa della neve» che si terrà domenica 18 aprile 2010 alle ore 16 presso il centro parrocchiale della S.S. Trinità in via dei Boldù 40 a Schio (Vi). Sarà un momento per festeggiare insieme la chiusura della stagione sciistica e consegnare i riconoscimenti agli ...

Leggi Articolo »

10.04.10 – Trissino (Vi) – «Trust e amministratori di sostegno»: per riservare un patrimonio adeguato ai disabili

L’AIAS onlus di Valdagno (Vi), in collaborazione con il coordinamento di volontariato di Trissino, ha organizzato un incontro formativo dal titolo «Trust e amministratori di sostegno»: per riservare un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità. I temi trattati riguardano soprattutto le famiglie con disabili ma possono interessare anche assistenti sociali, insegnanti di sostegno, assessori al sociale e le ...

Leggi Articolo »

09.04.10 – Cividale del Friuli (Ud) – «Cellule staminali fra scienza ed etica»

Venerdì 9 aprile alle ore 16 a Cividale del Friuli, presso la Locanda al Castello, @uxilia onlus (www.auxiliaitalia.it) organizza il convegno, patrocinato da Farmaindustria, Regione Friuli Venezia Giulia, Azienda Sanitaria Medio Friuli, Comune di Cividale, «Cellule staminali fra scienza ed etica», dove parteciperanno i massimi esponenti del settore nel campo scientifico ed etico della nuova frontiera genetica. La nuova frontiera ...

Leggi Articolo »

12.04.10 – Vicenza – Presentazione libro «Abitare» di Sandra Ammendola

Il Gruppo Donne «No Dal Molin» vi invita lunedì 12 aprile alle ore 20,45 al Presidio Permanente alla presentazione libro «Abitare» di Sandra Ammendola. Pentolini che risvegliano ricordi d’infanzia, cassettoni enormi in cui ci si nascondeva da piccoli, pattine che non ci si può togliere neanche da seduti: la casa è il luogo della memoria… Queste pagine raccolgono le poco ...

Leggi Articolo »

11.04.10 – Vicenza – Mercato dei produttori locali e delle autoproduzioni

Continuano i mercati dei produttori locali e delle autoproduzioni, nei tendoni del Presidio permanente «No Dal Molin» a Vicenza. Il prossimo mercato si terrà domenica 11 aprile 2010 (in anticipo di una settimana rispetto al solito!), dalle ore 9,30 alle 13. Alle ore 11, laboratorio di pittura per grandi e piccini, a cura di Arciragazzi. Dipingiamo i container del Presidio! ...

Leggi Articolo »

07.04.10 – Alano di Piave (Bl) – «Acqua. Oro blu. Merce o diritto dell’umanità?»

«Acqua. Oro blu. Merce o diritto dell’umanità?», incontro pubblico presso la palestra comunale di Alano di Piave (Bl), mercoledì 7 aprile 2010 alle ore 20,30. Interverranno: Luca Martinelli (giornalista, autore di: «L’acqua è una merce»; Valter Bonan (portavoce Comitato Acqua Bene Comune). Moderatrice: Maria Pia Simonetto (giornalista). Con il patrocinio dei comuni di Alano di Piave e di Segusino. Promuovono ...

Leggi Articolo »

08.04.10 – Fregona (Tv) – «L’acqua è di tutti. I rischi della privatizzazione»

«L’acqua è di tutti. I rischi della privatizzazione». Giovedì 8 aprile alle ore 20,30 presso il CENTRO SOCIALE di Fregona (Tv). All’incontro intervengono: Luca Martinelli (redazione ‘Altreconomia’, autore del libro «L’acqua è una merce»; un rappresentante del comitato «Acqua Bene Comune» di Belluno; un tecnico del Consorzio Servizi Idrici Sinistra Piave. Promuovono Comune di Fregona e Circolo di Sonego.

Leggi Articolo »

26.04.10 – Verona – Film “My name is Joe”

Tre film per conoscere le diverse sfaccettature delle piaghe che affliggono la nostra società opulenta e individualista e che conducono verso la rinuncia, l’esclusione fino a essere dei senza fissa dimora. Il 12 aprile si inizia con il drammatico documentario “Inverno 54. L’Abbé Pierre” che racconta l’esperienza dell’abate e della grande opera a favore dei senza tetto nel rigido inverno ...

Leggi Articolo »

19.04.10 – Verona – Film “Pa-ra-da”

Tre film per conoscere le diverse sfaccettature delle piaghe che affliggono la nostra società opulenta e individualista e che conducono verso la rinuncia, l’esclusione fino a essere dei senza fissa dimora. Il 12 aprile si inizia con il drammatico documentario “Inverno 54. L’Abbé Pierre” che racconta l’esperienza dell’abate e della grande opera a favore dei senza tetto nel rigido inverno ...

Leggi Articolo »