Giovedì 22 aprile si terrà presso la Cooperativa «Pane e Vino», in Via Ca’ Dedè, 24 a Pedemonte di San Pietro in Cariano (Vr), un incontro per la costituzione del coordinamento della Valpolicella per la Campagna referendaria sull’acqua pubblica. Nel corso dell’appuntamento verranno consegnati ufficialmente i moduli per la raccolta delle firme ed è necessario nei 3 mesi successivi raccogliere ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
22.04.10 – Venezia – Presentazione del libro «Le città flessibili» di Corrado Poli
Siete invitati alla presentazione del libro «Le città flessibili» di Corrado Poli, in programma giovedì 22 aprile alle ore 14,30 presso il Cotonificio veneziano (aula N2) alle ore 14,30. Corrado Poli è docente dell’International Urban Fellows Association e dell’Institute for Policy Studies, John Hopkins dell’University of Baltimore (Corso di Analisi e governo dello sviluppo urbano e sostenibile). L’iniziativa è promossa ...
Leggi Articolo »21.04.10 – Verona – «Dizionario minimo. Le parole della filosofia per una convivenza democratica»
Dodici termini per descrivere una società che prevede il pluralismo dei valori, il confronto e la diversità. Principi fondamentali che sottolinea Salvatore Veca nel suo libro «Dizionario minimo. Le parole della filosofia per una convivenza democratica» (Frassinelli 2009). L’autore ne parla mercoledì 21 aprile alle ore 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini, in via Santa Maria in ...
Leggi Articolo »30.04.10 – Pojana Maggiore (Vi) – «Incredibile India. In viaggio con il Turismo Responsabile»
Venerdì 30 aprile alle ore 21 a Pojana Maggiore, nella Sala Polifunzionale «Giusto Geremia», avrà luogo l’incontro «Incredibile India. In viaggio con il Turismo Responsabile», a cura di «Viaggi e Miraggi». L’appuntamento rientra all’interno del palinsesto «Equamente parlando», promosso dal gruppo «Equo Centro», dai Comuni di Noventa e Pojana in collaborazione con le consulte giovanili dei due paesi. Ingresso libero. ...
Leggi Articolo »23.04.10 – Noventa vicentina (Vi) – «Banca Etica: scegliere eticamente il proprio denaro»
Venerdì 23 aprile alle ore 21 a Noventa vicentina, nella saletta del teatro Modernissimo, avrà luogo l’incontro «Banca Etica: scegliere eticamente il proprio denaro». L’appuntamento rientra all’interno del palinsesto «Equamente parlando», promosso dal gruppo «Equo Centro», dai Comuni di Noventa e Pojana in collaborazione con le consulte giovanili dei due paesi. Ingresso libero. Per informazioni: Riccardo (347.5459385) – [email protected]
Leggi Articolo »14.05.10 – Valdagno (Vi) – Renato Cevese docente di Storia dell’Arte a Valdagno
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...
Leggi Articolo »07.05.10 – Valdagno (Vi) – Buona o cattiva maestra televisione?
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...
Leggi Articolo »04.05.10 – Valdagno (Vi) – «I care»: il messaggio di don Lorenzo Milani
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...
Leggi Articolo »27.04.10 – Valdagno (Vi) – Grandi e piccoli maestri
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...
Leggi Articolo »20.04.10 – Valdagno (Vi) – Il dialogo maestro-discepolo. Esempi dal mondo classico
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...
Leggi Articolo »