Archivio appuntamenti

Tre Campi Estivi promossi dall’Associazione Zaatar Onlus

L’Associazione Zaatar Onlus organizza tre Campi Estivi. E per partire nei campi è necessario partecipare al training a Genova del 29 e 30 maggio. 1) Campo estivo a Nahr al Bared – Libano Dal 31 luglio al 10 agosto 2010 Il Campo estivo avrà luogo nel campo profughi palestinese di NAB (completamente distrutto) nel nord del Libano e vedrà riuniti ...

Leggi Articolo »

24.05.10 – Villaverla (Vi) – «Le mani sull’acqua: privatizzazione = qualità?»

Due incontri sul tema degli OGM e Privatizzazione dell’acqua, organizzati a Villaverla (Vi), presso la Cooperativa «Verlata», grazie alla collaborazione tra Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Vicenza, la Cooperativa Verlata, la Rete Acqua bene comune di Vicenza, la scuola di campagna Cà dell’Agata e Amnesty International. Terra e acqua: merci o diritti? Monopolio del cibo, proprietà privata dei ...

Leggi Articolo »

10.05.10 – Villaverla (Vi) – «OGM: una grande opportunità… ma per chi?»

Due incontri sul tema degli OGM e Privatizzazione dell’acqua, organizzati a Villaverla (Vi), presso la Cooperativa «Verlata», grazie alla collaborazione tra Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Vicenza, la Cooperativa Verlata, la Rete Acqua bene comune di Vicenza, la scuola di campagna Cà dell’Agata e Amnesty International. Terra e acqua: merci o diritti? Monopolio del cibo, proprietà privata dei ...

Leggi Articolo »

06.05.10 – San Massimo di Verona – Assemblea aperta de «el Sélese», per il Distretto di Economia Solidale

Giovedì 6 maggio alle ore 21.00 presso la sede dell’associazione «il Germoglio», in via Spagnolo, 6 a San Massimo di Verona, si terrà la consueta assemblea delle realtà e delle persone che lavorano per creare, a Verona e provincia, il Distretto di Economia Solidale. Durante la serata, saranno affrontati i seguenti argomenti: – progetto “quarei del Sélese”: prossime iniziative – ...

Leggi Articolo »

09.05.10 – Gerbole di Rivalta (To) – Laboratorio di riparazione e manutenzione bici

In una società dove si stanno perdendo le capacità manuali (il saper fare), dove tutto viene monetizzato, dove tutto è consumo non si è più capaci di produrre con le proprie mani alcuni beni necessari al nostro quotidiano? Rivalta Sostenibile da tre anni promuovere momenti di incontro e di formazione. Nell’ambito dell’iniziativa «DAL DIRE AL FARE» laboratori di autoproduzione ed ...

Leggi Articolo »

22.05.10 – Villafranca (Vr) – Il musical «La Corte dei strassoni» a sostegno della «Grao De Mostarda onlus»

Tre organizzazioni del sociale, due no profit e una dello spettacolo, insieme per uno scopo comune: dare speranza a un centinaio di bambini brasiliani che vivono in situazione di degrado e povertà. Sabato 22 maggio alle ore 21 a Villafranca (Vr), presso la Fabbrica Saira (Via Spagna n.9) verrà mersso in scena lo SPETTACOLO «LA CORTE DEI STRASSONI», un musical ...

Leggi Articolo »

08.05.10 – Verona – Daria Colombo presenta il suo primo romanzo «Meglio dirselo»

Sabato 8 Maggio alle ore 17 00 presso la Società Letteraria di Verona, in Sala Montanari (P.zz.tta Scalette Rubiani, 1), Daria Colombo presenterà il suo primo romanzo «Meglio dirselo» (Rizzoli Editore, La Scala, pp. 238, Aprile 2010). L’autrice, giornalista ed art director nata e cresciuta a Verona, ne discuterà con il giornalista della Rai Beppe Muraro e con l’imprenditrice Marina ...

Leggi Articolo »

09.05.10 – Trento – Concerto lirico dedicato alle mamme

Domenica 9 maggio alle ore 16.00 a Trento, in via Vittorio Veneto 63, presso l’Rsa, avrà luogo un concerto lirico dedicato alle mamme. Gli ospiti e tutti gli amici della «Casa per anziani» di Via Veneto invitano a condividere con loro il concerto offerto dai concertisti Amedeo Fumana (baritono) e l’organista Gino Zancardi con un omaggio musicale a tutte le ...

Leggi Articolo »

07.05.10 – Trento – «Come sono fatte la famiglie?»

Venerdì 7 maggio alle ore 20.30 a Trento, in Piedicastello, via Verruca 1, presso la sala circoscrizionale: «Come sono fatte la famiglie?». Agap.org Associazione Trentina che con l’auto mutuo aiuto dà voce ai genitori adottivi ed agli aspiranti genitori adottivi, organizza la serata «Come sono fatte le famiglie?». Due relatori d’eccezione, Maddalena Primo e Renzo Luca Carrozzini, hanno offerto volentieri ...

Leggi Articolo »