Archivio appuntamenti
Sabato 22.02.2025 – Tregnago (VR) – Alberi da frutto: un corso di potatura (iscrizione)
Domenica 23.02.2025 – Mezzane di Sotto (VR) – Corso di potatura degli olivi (iscrizione)
Sabato 25.01.2025 – Vicenza – «Tessuto sociale» incontra i volontari Caritas
Sabato 25 gennaio 2025 dalle 9,30 alle 12,00 nella sede di Insieme Cooperativa Sociale in via B. della Scola n.255 a Vicenza (consigliato parcheggio in piazzale Baragia, a 3 minuti da Insieme) è in programma un incontro, rivolto a tutti i volontari Caritas, per conoscere il Progetto «Tessuto Sociale». Si tratta di un’iniziativa che da diversi anni cura sul nostro ...
Leggi Articolo »Sabato 25.01.2025 – Verona – Museo Africano, un pomeriggio alla scoperta di Sierra Leone e Liberia
Un pomeriggio di approfondimento antropologico alla scoperta di Sierra Leone e Liberia, due Paesi dell’Africa Occidentale ricchi di storia, tradizioni e straordinaria vitalità. Per partecipare all’appuntamento è necessaria la prenotazione scrivendo a [email protected] o chiamando il numero del Museo: 045.8092199 (dalle 9,00 alle 14,00 entro venerdì 24/01). Costo di partecipazione: € 7,00.
Leggi Articolo »Giovedì 23.01.2025 – Verona – «Difendiamo l’ambiente di Verona Sud»
Martedì 21.01.2025 – Tregnago (VR) – Andrea Ciresola presenta il libro «A regola d’arte»
Sabato 18.01.2025 – Mezzane di Sotto (VR) – «Il respiro delle parole»: atelier di scrittura autobiografica
Sabato 18.01.2025 – Legnago (VR) – Presentazione e riflessione sul libro «La necessità, il caso, l’utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni» di Santo Peli
Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 16,45 in Sala civica a Legnago (via Matteotti n.4) è in programma un incontro di riflessione a partire dal libro di Santo Peli «La necessità, il caso, l’utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni» (Editore BSF, 2022). Sarà presente all’appuntamento l’autore Santo Peli che dialogherà con gli storici Mirco Carrattieri di «Liberation Route Italia» ...
Leggi Articolo »Da venerdì 07.02.2025 – Verona – «Scuola di Pace e Nonviolenza»
Chiesa di Verona, Fondazione «G. Toniolo» e Movimento Nonviolento aprono la prima “Scuola di pace e nonviolenza”. Nasce a Verona, sulla scia di «Arena di pace 2024» una proposta inedita e da più parti considerata oggi fondamentale: la Scuola di pace e nonviolenza. L’obiettivo è di formare giovani e adulti alla pace con competenze in mediazione politica, gestione dei conflitti ...
Leggi Articolo »