Archivio appuntamenti

20.06.10 – San Zeno di Colognola ai Colli (Vr) – La Verona solidale

Il Gruppo per il Pluralismo e il Dialogo e la Pax Christi di Verona vi invitano domenica 20 giugno alle ore 16,30 a San Zeno di Colognola ai Colli (Vr), presso il campo giochi, al tradizionale incontro di festa nell’amicizia e nella pace. Tema: La Verona solidale. Ci aiuteranno a conoscere la Verona solidale Edvige Toffalori e don Sergio Pighi.

Leggi Articolo »

28.05.10 – Verona – La violenza contro le donne in famiglia e il rapporto con le istituzioni

Nell’ambito della rassegna “Brutti caratteri 6”, venerdì 28 maggio in Sala civica “Elisabetta Lodi” (via S. Giovanni in Valle 13b) alle ore 21.00 si terrà l’incontro “La violenza contro le donne in famiglia e il rapporto con le istituzioni”, con Daniela Danna, autrice di “Stato di Famiglia”. Le donne maltrattate di fronte alle istituzioni (Ediesse 2009). A seguire, proiezione di ...

Leggi Articolo »

27.05.10 – Verona – La difficile realtà delle persone gay, lesbiche e trans ugandesi

Nell’ambito della rassegna “Brutti caratteri 6”, giovedì 27 maggio avrà luogo il primo appuntamento, presso il Circolo Pink di Verona (via Scrimiari 7), alle ore 21.00: “La difficile realtà delle persone gay, lesbiche e trans ugandesi”, incontro con Kasha Jaqueline Nabagesera, coordinatrice di Freedom and Roam Uganda (Faruganda), gruppo lesbico, trans, bisex di Kampala. A seguire proiezione di “The kuchus ...

Leggi Articolo »

07.06.10 – Vicenza – L’acqua contesa

“primolunedìdelmese” vi invita lunedì 7 giugno 2010 alle ore 20,30 presso la Cooperativa Insieme, in via B. Dalla Scola 253 a Vicenza (…un’occasione anche per dimostrarle solidarietà dopo l’incendio…) all’incontro “L’acqua contesa”. Bene comune o merce tra le tante? Proprietà e gestione: pubbliche o private? Le lezioni da trarre dalle esperienze, in Italia e nel mondo. Questioni di qualità e ...

Leggi Articolo »

28.05.10 – Nove (Vi) – Bullismo K. O.

«Un’associazione di solidarietà internazionale, due classi di un liceo artistico, un libro da vivificare con dei disegni, un personaggio, «Celapuoifare», che rappresenta lo sfigato di turno…». A tenere insieme, realtà così diverse, è stato il progetto di contrasto al bullismo, finanziato dalla fondazione di Comunità Vicentine che ha dato un contributo economico per la pubblicazione del testo, ed ecco che ...

Leggi Articolo »

29.05.10 – Negrar (Vr) – «Il ciclo indo-malese, prima parte: da I misteri della Jungla Nera a Le due tigri»

Nell’ambito del Premio «Emilio Salgari» di Letteratura Avventurosa, la Rivista, l’Associazione e il Sito Web «Il Corsaro Nero», in collaborazione con il Consorzio Pro Loco della Valpolicella, la Cantina Salgari, il Comune di Negrar e l’Associazione Culturale Cyrano Comics organizzano un seminario sul tema «Il ciclo indo-malese, prima parte: da I misteri della Jungla Nera a Le due tigri», sabato ...

Leggi Articolo »

28-29.05.10 – Bolzano – «Art.May.Sound – Bolzano»

Nei giorni 28 e 29 maggio, l’associazione culturale Cyrano Comics, che riunisce le giovani promesse del fumetto veronese, parteciperà alla quarta edizione di «Art.May.Sound – Bolzano», salotto buono del fumetto che ogni anno richiama grandi firme ed entità emergenti del mondo delle nuvole. Appuntamento in piazza Walther, Via della Mostra, Piazza della Mostra e Centro Giovani Vintola 18. Orari: dalle ...

Leggi Articolo »

01.06.10 – Genzano di Roma – «Roy Paci & Aretuska» in concerto

Il Comune di Genzano di Roma (Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili) vi invita alla Seconda Festa dei Diciottenni: Nuovi Cittadini. Due gli appuntamenti in programma: Lunedì 31 Maggio 2010 alle ore 18,00 presso il PalaCesaroni, incontro con don Luigi Ciotti: «Un prete contro le mafie» Martedì 1 Giugno 2010 alle ore 21,30 al PalaCesaroni «Roy Paci & Aretuska» ...

Leggi Articolo »

31.05 – 06.06.10 – Bologna – Festival del turismo responsabile

IT.A.CÁ migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile (II edizione), dal 31 maggio al 6 giugno 2010, a Bologna, in vari luoghi. Una settimana di eventi in vari luoghi della città e non solo, per riflettere sui diritti e rovesci del viaggio, vicino e lontano da casa. Perché il viaggio responsabile parte da casa e arriva a casa (ît a ...

Leggi Articolo »