Archivio appuntamenti

19.06.10 – Telepace – «Ha ragione Vincenzo»

É una storia toccante quella che ci racconta Graziella Bazzoni, dell’ADMOR (Associazione Donatori Midollo Osseo e Ricerca) di Verona nella trasmissione «Ha ragione Vincenzo» per la rubrica «La voce delle donne». Graziella ha perso il figlio Vincenzo per le complicanze di una leucemia, dopo che era stato effettuato con successo il trapianto di midollo osseo. Ha raccontato tutta la sua ...

Leggi Articolo »

18.06.10 – Telepace – «Ha ragione Vincenzo»

É una storia toccante quella che ci racconta Graziella Bazzoni, dell’ADMOR (Associazione Donatori Midollo Osseo e Ricerca) di Verona nella trasmissione «Ha ragione Vincenzo» per la rubrica «La voce delle donne». Graziella ha perso il figlio Vincenzo per le complicanze di una leucemia, dopo che era stato effettuato con successo il trapianto di midollo osseo. Ha raccontato tutta la sua ...

Leggi Articolo »

15.06.10 – Telepace – «Ha ragione Vincenzo»

É una storia toccante quella che ci racconta Graziella Bazzoni, dell’ADMOR (Associazione Donatori Midollo Osseo e Ricerca) di Verona nella trasmissione «Ha ragione Vincenzo» per la rubrica «La voce delle donne». Graziella ha perso il figlio Vincenzo per le complicanze di una leucemia, dopo che era stato effettuato con successo il trapianto di midollo osseo. Ha raccontato tutta la sua ...

Leggi Articolo »

13.06.10 – Telepace – «Ha ragione Vincenzo»

É una storia toccante quella che ci racconta Graziella Bazzoni, dell’ADMOR (Associazione Donatori Midollo Osseo e Ricerca) di Verona nella trasmissione «Ha ragione Vincenzo» per la rubrica «La voce delle donne». Graziella ha perso il figlio Vincenzo per le complicanze di una leucemia, dopo che era stato effettuato con successo il trapianto di midollo osseo. Ha raccontato tutta la sua ...

Leggi Articolo »

10.06.10 – Verona – Quarant’anni dopo: Legge 20 maggio 1970, N. 300 (Statuto dei lavoratori)

Si chiamavano: Norme sulla tutela della libertà e dignità del lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nel luoghi di lavoro e norme sul collocamento. Oggi si vogliono dimenticare, cambiare, cancellare. Il momento per riflettere è importante. Alla Libreria Europa, in via Tazzoli 6, il Cineclub Verona, la più importante e antica associazione di cultura veronese, nata nel 1935, ha ...

Leggi Articolo »

17.06.10 – Verona – Incontro con i poeti Umberto Rossignolo e Alverio Merlo

Giovedì 17 giugno in Sala Farinati presso la Biblioteca Civica di Verona, vicolo San Sebastiano 3, Frangenti Culturali presenta alle ore 17,00, i poeti Umberto Rossignolo e Alverio Merlo. Alcuni accenni su Umberto Rossignolo e Alverio Merlo Merlo Alverio è poeta fuori dagli schemi. I suoi versi sono spaccati di vita che parlano direttamente alle emozioni, “L’amore per Verona un ...

Leggi Articolo »

12-20.06.10 – Pescantina (Vr) – «Festival Tirtha Planet India»

Dal 12 al 20 giugno: «Festival Tirtha Planet India», con seminari e corsi organizzati dall’associazione Thirta di Pescantina in collaborazione con il governo indiano. Domenica 13 giugno, seminari «Riabilitazione attraverso la danza e il teatro», «Riabilitazione attraverso lo Yoga Terapia», «Lo Yoga – Una sintesi fra tradizione e cambiamento», «Il potere del canto: mantra e suoni di potere». Venerdì 18 ...

Leggi Articolo »

«Come un Uomo sulla Terra» (Libro + Film in dvd)

«Come un Uomo sulla Terra» (ed. Infinito – Libro + Film in dvd – euro 15,00). Questo libro contiene un DVD di 60 minuti: è un documentario che racconta storie di migranti, che partono dalla loro terra, il Corno d’Africa, per raggiungere l’Italia passando per il Sudan, la Libia e il mar Mediterra¬neo, e delle sventure che devono affrontare durante ...

Leggi Articolo »