«Cento passi verso la libertà!» La Caritas Diocesana Vicentina organizza un viaggio con Libera, Acmos e Gruppo Abele dal 26 al 31 luglio 2010. Una settimana nei dintorni di Torino sul tema della legalità. «Cento passi verso la libertà!» si rivolge ai giovani in teressati a immergersi, sia con la testa che con il corpo, in un tema spesso ignorato: ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
11.06.10 – Mozzecane (Vr) – «L’Acqua non si vende»
«L’Acqua non si vende», venerdì 11 giugno alle oreE 21.00 presso la Sala Civica di Villa Ciresola a Mozzecane (Vr). In programma: «I Mercanti della Terra», monologo di Vincenzo Todesco; «I perchè di un referendum per l’acqua pubblica», con Valentina Zuccher del Comitato Veronese Acqua Bene Comune di Verona. Contributi video. Durante la serata saranno raccolte le firme per il ...
Leggi Articolo »16.06.10 – Legnago (Vr) – «L’acqua: un diritto o una merce?»
«L’acqua: un diritto o una merce?», mercoledì 16 giugno alle ore 21.00 presso la Sala Civica di Via Matteotti a Legnago (Vr). In programma: «I Mercanti della Terra», monologo di Vincenzo Todesco; «Acqua diritto di tutti»: interviene padre Vitale Vitali, presidente GMA onlus; «Storia della mercificazione dell’acqua in Italia e percorsi per una sua ripubblicizzazione», con Fabrizio Gagliardi (Comitato Acqua ...
Leggi Articolo »13.06.10 – Verona – «Il Ruolo della Religione nella Condivisione e la Costruzione delle Civiltà. La salvaguardia della Fede»
Il Consiglio Islamico di Verona è onorato di invitarvi al convegno annuale del CIV, presso la Sala Congressi della Fiera di Verona, promosso dal Consiglio Islamico di Verona e Alleanza Islamica d’Italia. Tema: «Il Ruolo della Religione nella Condivisione e la Costruzione delle Civiltà. La salvaguardia della Fede». Relatori: Dott. Mohamed Ratib Alnabulsi, esperto del Miracoli Scientifici nel Corano e ...
Leggi Articolo »Concorso Fotografico «Obiettivo acqua»
L’Associazione Culturale di Promozione Sociale «IMPULSI» presenta il Concorso Fotografico «Obiettivo acqua». Non causa di esclusione sociale e povertà ma risorsa naturale e diritto di tutti. L’Acqua è l’elemento da cui nasce e dipende la vita di ogni essere vivente e attorno a cui si formano le aggregazioni umane: è un Bene Comune, una Risorsa, un patrimonio donato dalla Natura. ...
Leggi Articolo »25-27.06.10 – Corso di bioedilizia al Parco dell’Energia Rinnovabile in Umbria
«Costruire e ristrutturare con materiali ecocompatibili» (25-27 giugno) BIOEDILIZIA Costruire e ristrutturare con materiali ecocompatibili Si metteranno a confronto caratteristiche, costi e prestazioni di una vasta gamma di isolanti naturali tra quelli più diffusi sul mercato e si valuterà come la tipologia dei materiali di costruzione e delle rifiniture abbia un ruolo non secondario nel comfort e nella salubrità dell’abitazione. ...
Leggi Articolo »12.06.10 – Rossano Veneto (Vi) – Gusta il mondo
L’Associazione Culture Amiche, con il patrocinio del comune di Rossano Veneto e il contributo del CSV di Vicenza, ha organizzato la terza edizione di «Gusta il mondo», manifestazione che si terrà sabato 12 giugno 2010 presso il parco di Villa Aldina a Rossano Veneto. Il programma prevede: a partire dalle ore 19.00: cena con piatti tipici di Brasile, Marocco, Croazia, ...
Leggi Articolo »20.06.10 – Thiene (Vi) – Festa dei popoli: l’armonia delle differenze
Si terrà domenica 20 giugno 2010, presso il parco di Villa Fabris a Thiene, la «Festa dei Popoli», evento organizzato dall’Associazione Solidarietà in Azione onlus – capofila del Coordinamento Missionario Vicariale di Thiene – con il contributo del CSV di Vicenza. L’evento vuole essere un’opportunità per godere delle diversità e per aiutare a maturare atteggiamenti di accoglienza e scambio, piuttosto ...
Leggi Articolo »19.06.10 – Valeggio sul Mincio (Vr) – Festa Junina (Festa di Giugno) e della solidarietà
Anche quest’anno, come ormai da tradizione, ti invitiamo alla Festa Junina (Festa di Giugno) che si terrà a Cà Forneletti di Valeggio sul Mincio, sabato 19 giugno dalle ore 19. Si tratta di un momento di allegria per respirare un po’ di calore brasiliano attraverso i piatti tipici come la «fejoada» e vivere il clima di festa attraverso le danze ...
Leggi Articolo »16.06.10 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del romanzo «Il meraviglioso figliol prodigo» di Marco Verzè
Mercoledì 16 giugno alle ore 20,45 presso la sala incontri dell’ex Tiro a segno in via Camporosolo, a San Bonifacio, Marco Verzè presenta il suo romanzo d’esordio «Il meraviglioso figliol prodigo». Marco Verzè con il servizio civile presso la «Piccola Fraternità» di Monteforte, si scontra con la dura realtà della sofferenza, dell’handicap,della solitudine e di questo non riesce a coglierne ...
Leggi Articolo »