Archivio appuntamenti

09.07.10 – Trento – «GenerAzioni – Nuove tecnologie: giovani e adulti a confronto»

Venerdì 9 luglio alle ore 9.00 a Trento, Povo, scuola media Pascoli: «GenerAzioni – Nuove tecnologie: giovani e adulti a confronto». L’Associazione Amaranta propone la prima fase del progetto GenerAzioni – Nuove tecnologie: giovani e adulti a confronto. Il progetto è finanziato dai Piani Giovani di Zona del Comune di Trento ed è alla seconda edizione. L’iniziativa intende approfondire i ...

Leggi Articolo »

08.07.10 – Trento – «In volo tra gli edifici e i giardini, gli uccelli ‘urbanizzati’»

Giovedì 8 luglio alle ore 20.45 a Trento, in via Malpaga 8, presso la sede WWF: «Naturalmente… Attorno»: serate di avvicinamento alla biodiversità urbana. Il WWF di Trento organizza un ciclo di incontri per parlare asseme ad esperti della biodiversità urbana. In quest’occasione si parlerà di: «In volo tra gli edifici e i giardini, gli uccelli ‘urbanizzati’», con Osvaldo Negra ...

Leggi Articolo »

07.07.10 – Trento – «Balli popolari»

Mercoledì 7 luglio alle ore 20.00 a Trento, in via Torre d’Augusto, presso il parco della Predara: «Balli popolari». Il Barycentro organizza una serata di balli popolari all’aperto al Parco della Predara di Trento, per conoscere le differenti culture del ballo e sperimentarle in prima persona. A cura di Liliana Dalsasso. La partecipazione è libera e gratuita. Informazioni e iscrizioni: ...

Leggi Articolo »

06.07.10 – Pergine (Tn) – «I misteri del monte di Venere»

Martedì 6 luglio alle ore 21.15 a Pergine, presso il Teatrotenda di Pergina Spettacolo Aperto: «I misteri del monte di Venere». Spettacolo multimediale condotto da Duccio Canestrini per espolorare i valori archetipici e le espressioni della femminilità nelle diverse culture del mondo illustrandone le caratteristiche specifiche che possono cambiare le sorti del nostro pianeta: amore per la vita, ecologia, accoglienza ...

Leggi Articolo »

06 e 08.07.10 – Bolzano – «Schizoanalisi»

Martedì 6 luglio e giovedì 8 luglio alle ore 19.00 a Bolzano, in via Rafenstein 12, presso Lungomare: «Schizoanalisi». Javier Toret proporrà un laboratorio dedicato alla pratica schizoanalitica creata dal teorico e terapeuta Felix Guattari. Poco nota e praticata in Italia, la schizoanalisi si è sviluppata negli anni Settanta come alternativa critica alla psicologia e alla psichiatria tradizionali. Ad oggi ...

Leggi Articolo »

06.07.10 – Bolzano – «Sound of the border»

Martedì 6 luglio alle ore 16.00 a Bolzano, in Piazza Parrocchia 24, presso Papperlapapp: «Sound of the border». Che rumore fa lo spaesamento? Ultra-red propone una riflessione sulle frontiere acustiche che compongono il vissuto quotidiano. Il suono e la voce saranno gli strumenti per una investigazione delle percezioni sonore legate alla socialità e all’ esclusione. Il laboratorio è preparato in ...

Leggi Articolo »

Trento. Insegnamento dell’italiano per donne straniere

Fino al 10 agosto 2010 l’Associazione «Il Gioco degli Specchi» sarà al Parco di Canova di Gardolo (Tn), ogni martedì e giovedì dalle 17.00 alle 19.00, con una attività di insegnamento dell’italiano per donne straniere e con un parallelo programma di attività di intrattenimento per bambini e ragazzi. Tale programma nasce dall’esigenza di garantire alle donne di seguire le lezioni ...

Leggi Articolo »

Fino al 27.08.10 – I Suoni delle Dolomiti

Unire le grandi passioni per l’arte e l’ambiente in un teatro naturale che non ha paragoni: le montagne del Trentino. Ecco «I Suoni delle Dolomiti», un ciclo di concerti, musica ed incontri con scrittori e attori all’insegna della libertà e della naturalità in luoghi di straordinaria suggestione dove la musica viene proposta in piena sintonia con l’ambiente circostante. Al Festival ...

Leggi Articolo »

Fino al 16.07.10 – Trento – Inhabitants of the World

A Trento, in Via Roma 55, presso la Biblioteca Comunale: «Inhabitants of the World». L’Associazione InCo – Interculturalità e Comunicazione presenta la mostra fotografica dedicata al progetto di Servizio di Volontariato Europeo: «Inhabitants of the World». Le fotografie in mostra sono scattate dagli stessi volontari che hanno collaborato al progetto e sono un’importante testimonianza di cittadinanza attiva e partecipazione dal ...

Leggi Articolo »

Val Poschiavo. Viaggio di studio per conoscere il significato della democrazia diretta per una minoranza

«Iniziativa per più democrazia» propone di fare un viaggio in una delle tre valli del Cantone dei Grigioni nelle quali vive una minoranza linguistica italiana. Grazie alla disponibilità del signor Livio Mengotti, membro del Gran Consiglio cantonale e rappresentante della Val Poschiavo, sarà possibile parlare degli strumenti di democrazia diretta, che permettono alla minoranza all’interno del Cantone dei Grigioni di ...

Leggi Articolo »