Ciclo d’incontri «Conoscere il passato, capire il presente, costruire il futuro». Primo incontro dal titolo «Storia dell’Italia repubblicana dal dopoguerra ai giorni nostri», venerdì 1 ottobre alle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Per conoscere l’Italia di ieri, per capire quella di oggi e costruire quella di domani, è importante partire con una riflessione di ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Raccolta firme sul progetto di legge popolare per le energie rinnovabili
Legambiente nazionale ha aderito alla campagna per la raccolta firme sul progetto di legge popolare per le energie rinnovabili. A Verona si è costituito un comitato promotore di cui fa parte Legambiente, CGIL, Italia Nostra, WWF, Amici della bicicletta, Comitato antinucleare di Legnago e basso veronese. «Stiamo raccogliendo le firme, ne servono 50.000 a livello nazionale. Saremo a «Naturalmente Verona» ...
Leggi Articolo »Fino al 02.10.10 – Trento – Gher, tenda dalla Mongolia, dal folclore alle persone
Da lunedì 27 settembre a sabato 2 ottobre con orario 14.30-19 presso il Palazzo della Regione a Trento (entrata via Gazzoletti), AIFO mette in mostra una tenda originale proveniente dalla Repubblica Mongola. L’Associazione italiana amici di Roul Follereau, nell’ambito dell’iniziativa “Sulle rotte del mondo” ha voluto portare un piccolo pezzo di vita quotidiana della Mongolia ed installarlo nel palazzo centrale ...
Leggi Articolo »Trento. «Meglio… far meglio»
Concorso on-line dedicato alla raccolta di buone prassi nel settore del risparmio energetico, in particolare sull’abitare, muoversi e mangiare. Organizza WWF e Provincia Autonoma di Trento. Scadenza 10 ottobre 2010. Informazioni e iscrizioni: www.megliofarmeglio.it
Leggi Articolo »Trentino. Bando per la presentazione di progetti per la lotta alla deforestazione
Nell’ambito delle azioni prescritte dal Protocollo di Kyoto e finalizzate ad abbassare l’emissione mondiale di anidride carbonica, la Provincia Autonoma di Trento s’è posta l’obiettivo di una “Provincia a emissioni zero”. A tal fine vuole sviluppare una serie di iniziative volte ad aumentare la fissazione di carbonio negli ecosistemi forestali attraverso un bando pubblico aperto alle Organizzazioni di Solidarietà Internazionale ...
Leggi Articolo »Fino al 15.10.10 – Zungri (Vv) – «Il terremoto dimenticato. Immagini e documenti»
Il terremoto dimenticato è quello che la notte dell’8 settembre 1905 sconvolse la Calabria centro-meridionale (600 morti e migliaia di feriti). Un terremoto dimenticato, perché come “oscurato” dal tremendo cataclisma che tre anni dopo, la notte del 28 dicembre 1908, rase al suolo Reggio Calabria e Messina. Dimenticato perchè la ricostruzione fu travagliata assai, per lunghi periodi nessuno se ne ...
Leggi Articolo »11.11.10 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Il Pacifico a remi» di Alex Bellini
Nell’ambito degli «Incontri a cura della Libreria Bonturi in occasione del 60° anniversario» in programma a San Bonifacio (Vr), siete invitati giovedì 11 novembre alle ore 20,30 presso la Sala ex tiro a Segno di Via Camporosolo, alla presentazione del libro «Il Pacifico a remi» di Alex Bellini, che sarà presente all’incontro. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di San Bonifacio ...
Leggi Articolo »14.10.10 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Palestina. Lo stato impossibile» di Gianluca Mazzini
Nell’ambito degli «Incontri a cura della Libreria Bonturi in occasione del 60° anniversario» in programma a San Bonifacio (Vr), siete invitati giovedì 14 ottobre alle ore 20,30 presso la Sala ex tiro a Segno di Via Camporosolo, alla presentazione del libro «Palestina. Lo stato impossibile» di Gianluca Mazzini, che sarà presente all’incontro. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di San Bonifacio ...
Leggi Articolo »07.10.10 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Bea vita» di Romolo Bugaro
Nell’ambito degli «Incontri a cura della Libreria Bonturi in occasione del 60° anniversario» in programma a San Bonifacio (Vr), siete invitati giovedì 7 ottobre alle ore 20,30 presso la Sala ex tiro a Segno di Via Camporosolo, alla presentazione del libro «Bea vita» di Romolo Bugaro, che sarà presente all’incontro. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di San Bonifacio e organizzata ...
Leggi Articolo »San Felice del Benaco (Bs). Al «Salone del Gusto» di Torino (iscrizione)
In occasione del «Salone del Gusto», organizzato ogni due anni da Slow Food, che si terrà a Torino dal 21 al 25 ottobre, l’Associazione Rassegna Interregionale dell’Olio Extravergine di Oliva di Qualità D.O.P. (comitato OLEA 2010) organizza un pullman, con partenza da San Felice del Benaco (Valtènesi, Lago di Garda Bresciano) per sabato 23 ottobre 2010. La quota di adesione ...
Leggi Articolo »