Archivio appuntamenti

23-24.11.10 – Vicenza – Seminario per Orientatori: «Stage all’estero» (iscrizione)

Seminario per Orientatori: «Stage all’estero», il 23 e 24 novembre 2010 a Vicenza. Studenti, neolaureati, diplomati, lavoratori con esperienza: sempre più persone arrivano allo sportello per avere un’orientamento sullo stage all’estero e per verificarne l’utilità per l’inserimento nel mondo del lavoro oppure per un miglioramento nella carriera professionale. La prima giornata del seminario è dedicata principalmente al processo di orientamento: ...

Leggi Articolo »

02.10.10 – Vicenza – Manifestazioni per la «Giornata Internazionale della Nonviolenza»

In occasione della «Giornata Internazionale della Nonviolenza», il «Tavolo della Consultazione – Sìamo Vicenza» vi invita sabato 2 ottobre 2010 alle ore 17.00 presso Piazzale Esedra (Campo Marzo) a Vicenza, ad un incontro per ricordare, per riflettere, per comprendere, per trasformare la violenza in nonviolenza. Questo il programma: ore 17,00: meditazione-camminata lungo le vie del centro; ore 18.00: ricordo della ...

Leggi Articolo »

02.10.10 – Italia – Unicef, «Campagna Orchidea»

«L’Orchidea UNICEF: così preziosa che può salvare la vita a un bambino». Questo è lo slogan scelto per il lancio di una grande iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che l’UNICEF propone in tutte le piazze d’Italia il 2 e il 3 ottobre. La Campagna Orchidea toccherà anche Verona, in Piazza Brà e Piazzale Olimpia dalle 10.00 alle 18.00. Oltre ...

Leggi Articolo »

26.11.10 – Verona – «Salviamo l’Italia», con Paul Ginsborg

Ciclo d’incontri «Conoscere il passato, capire il presente, costruire il futuro». Primo incontro dal titolo «Storia dell’Italia repubblicana dal dopoguerra ai giorni nostri», venerdì 1 ottobre alle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Per conoscere l’Italia di ieri, per capire quella di oggi e costruire quella di domani, è importante partire con una riflessione di ...

Leggi Articolo »

12.11.10 – Verona – «Il terrorismo in Italia: le ragioni della nascita, le cause della sconfitta» con Gian Carlo Caselli

Ciclo d’incontri «Conoscere il passato, capire il presente, costruire il futuro». Primo incontro dal titolo «Storia dell’Italia repubblicana dal dopoguerra ai giorni nostri», venerdì 1 ottobre alle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Per conoscere l’Italia di ieri, per capire quella di oggi e costruire quella di domani, è importante partire con una riflessione di ...

Leggi Articolo »

29.10.10 – Verona – «Le mafie e l’antimafia: a quando la parola fine?»

Ciclo d’incontri «Conoscere il passato, capire il presente, costruire il futuro». Primo incontro dal titolo «Storia dell’Italia repubblicana dal dopoguerra ai giorni nostri», venerdì 1 ottobre alle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Per conoscere l’Italia di ieri, per capire quella di oggi e costruire quella di domani, è importante partire con una riflessione di ...

Leggi Articolo »

15.10.10 – Verona – «Nascita e sviluppo del capitalismo in Italia», con Giuseppe Turani

Ciclo d’incontri «Conoscere il passato, capire il presente, costruire il futuro». Primo incontro dal titolo «Storia dell’Italia repubblicana dal dopoguerra ai giorni nostri», venerdì 1 ottobre alle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Per conoscere l’Italia di ieri, per capire quella di oggi e costruire quella di domani, è importante partire con una riflessione di ...

Leggi Articolo »

01.10.10 – Verona – «Storia dell’Italia repubblicana dal dopoguerra ai giorni nostri»

Ciclo d’incontri «Conoscere il passato, capire il presente, costruire il futuro». Primo incontro dal titolo «Storia dell’Italia repubblicana dal dopoguerra ai giorni nostri», venerdì 1 ottobre alle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Per conoscere l’Italia di ieri, per capire quella di oggi e costruire quella di domani, è importante partire con una riflessione di ...

Leggi Articolo »

Raccolta firme sul progetto di legge popolare per le energie rinnovabili

Legambiente nazionale ha aderito alla campagna per la raccolta firme sul progetto di legge popolare per le energie rinnovabili. A Verona si è costituito un comitato promotore di cui fa parte Legambiente, CGIL, Italia Nostra, WWF, Amici della bicicletta, Comitato antinucleare di Legnago e basso veronese. «Stiamo raccogliendo le firme, ne servono 50.000 a livello nazionale. Saremo a «Naturalmente Verona» ...

Leggi Articolo »

Fino al 02.10.10 – Trento – Gher, tenda dalla Mongolia, dal folclore alle persone

Da lunedì 27 settembre a sabato 2 ottobre con orario 14.30-19 presso il Palazzo della Regione a Trento (entrata via Gazzoletti), AIFO mette in mostra una tenda originale proveniente dalla Repubblica Mongola. L’Associazione italiana amici di Roul Follereau, nell’ambito dell’iniziativa “Sulle rotte del mondo” ha voluto portare un piccolo pezzo di vita quotidiana della Mongolia ed installarlo nel palazzo centrale ...

Leggi Articolo »