Sabato 2 ottobre alle ore 14.00 a Trento, in via Calepina, presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali: «Mobility game and party». Il Mobility Game è una caccia al tesoro a squadre attraverso le strade di Trento e dei suoi sobborghi. Lo scopo del gioco è quello di impiegare il minor tempo a compiere l’intero percorso, superando le 5 prove ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
02.10.10 – Ronzone (Tn) – Festa della Patata e dei Sapori d’Autunno
Sabato 2 ottobre alle ore 14.00 a Ronzone (Tn): Festa della Patata e dei Sapori d’Autunno. Anche quest’anno la Pro Loco e tutto il paese di Ronzone vi aspettano a questo appuntamento d’autunno in due giorni tra sapori, cultura e tradizione: “Festa della Patata e dei Sapori d’Autunno”. Una ricorrenza che tra mercatini, spettacili e mostre esalta il bene prezioso ...
Leggi Articolo »02.10.10 – Trento – «Cuciniamo insieme: Medio Oriente»
Sabato 2 ottobre alle ore 15.00 a Trento, via 4 Novembre 70/4, centro “Il Muretto”: «Cuciniamo insieme: Medio Oriente». La commissione «Smile» della circoscrizione di Gardolo propone degli incontri di cucina multietnica alla scoperta del té e dei biscotti delle varie tradizioni: in quest’occasione il protagonista sarà il Medio Oriente. L’adesione è libera e gratuita. Informazioni ed iscrizioni: 3471048244, [email protected]
Leggi Articolo »02.10.10 – Trento – «Sulle rotte del mondo: note comuni, identità diverse»
Sabato 2 ottobre alle ore 16.00 a Trento, vie e piazze del centro: «Sulle rotte del mondo: note comuni, identità diverse». Prosegue il cammino de “Sulle rotte del mondo”, iniziativa della Provincia autonoma di Trento e dell’Arcidiocesi di Trento che vuole “riportare a casa”, per qualche giorno, i quasi 500 missionari trentini impegnati nei cinque continenti. Dopo il grande successo ...
Leggi Articolo »03.10.10 – Bronzolo (Bz) – «Acqua bene pubblico»
Domenica 3 ottobre alle ore 14.00 a Bronzolo (Bz), Pinara Thomsen: «Acqua bene pubblico». All’interno del terzo incontro dei Gruppi d’Acquisto Solidale pomeriggio dedicato all’acqua come bene pubblico. Incontro con i produttori di capi in cotone biologico, con il comitato promotore dei referendum per l’acqua pubblica e con il direttore dell’uffico gestione risorse ideriche della Provincia di Bolzano. a seguire ...
Leggi Articolo »06.10.10 – Verona – Verso la manifestazione Fiom
In movimento verso la manifestazione nazionale FIOM del 16 ottobre. Lavoro, istruzione, beni comuni. É tempo di resistere insieme. Aperitivo e Dibattito, mercoledì 6 ottobre alle ore 18.30 presso la Ciclofficina Popolare «La Scatenata» (via Dietro Campanie San Tomaso 4 – Lungadige Sammicheli 9, giù dalle scalette). Con: Stefano Zantedeschi (segretario Fiom Verona), Evrin Galesso (Ateneinrivolta) e Francesco Avesani (Comitato ...
Leggi Articolo »03.10.10 – Verona – Tassare la speculazione finanziaria
Nell’ambito della manifestazione «Naturalmente Verona» il Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica organizza domenica 3 ottobre dalle 16.30 alle 18.00 nella SALA del PALAZZO DA LISCA (primo piano) Via Interrato dell’Acqua Morta, 54 – P.zza Isolo -Verona, l’incontro-dibattito: «TASSARE LA SPECULAZIONE FINANZIARIA», con ANDREA DI STEFANO, direttore della rivista «Valori». Info: tel. 045.592839
Leggi Articolo »Verona. Quarto Percorso «Microcredito di comunità»
L’obiettivo del percorso è di supportare, anche attraverso l’accesso al microcredito, persone fisiche o piccole imprese che vivono o operano nel Comune di Verona, nei Comuni limitrofi o nella provincia, che intendono realizzare un nuovo progetto lavorativo o uno da rilanciare, che li renda protagonisti/responsabili del loro futuro. Il progetto “Microcredito di Comunità” è rivolto a persone: che vivono o ...
Leggi Articolo »01-03.10.10 – Valdagno (Vi) – Appuntamenti sulla sostenibilità ambientale
Il comitato «I prodotti della nostra Terra», in collaborazione con la Comunità Montana Agno Chiampo e gli Assessorati all’Agricoltura e all’Ambiente del Comune di Valdagno, organizza nel prossimo week-end una serie di eventi ed attività sulle tematiche della sostenibilità ambientale. Ecco il programma: venerdì 1 e sabato 2 ottobre: “Puliamo il mondo” (in collaborazione con le scuole) Sabato 2 ottobre ...
Leggi Articolo »02.10.10 – Soave (Vr) – «La musica delle piante»
Lo spazio culturale «lafogliaeilvento» ti invita a «La musica delle piante», sabato 2 ottobre 2010, con ritrovo all’interno dello spazio culturale «lafogliaeilvento» (Parco giochi di Soave) alle ore 15.30. Un interessante incontro per conoscere e vivere le piante in modo particolare e nuovo con Renato Poletto, insegnante di canto armonico, ricercatore delle potenzialità del suono, del colore e delle energie ...
Leggi Articolo »