Saper comunicare con persone di differente cultura, saper mediare e gestire conflitti attraverso le più aggiornate tecniche di comunicazione e di negoziazione: sono queste le competenze sempre più richieste da imprese, organizzazioni, enti e istituzioni che hanno relazioni internazionali, che si misurano con la globalizzazione economica e culturale, o che si relazionano con persone di origine straniera. Dall’esigenza di formare ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Verona. Aspettando il Clown. Seminario sugli effetti disarmanti del Naso Rosso
Aspettando il Clown. Seminario sugli effetti disarmanti del Naso Rosso condotto da Nicola Suman, il 20 e 21 novembre, 4 e 5 dicembre, 18 e 19 dicembre. Il clown è colui che specchia in se le debolezze, i limiti, le paure di tutti gli uomini del mondo, in un’accettazione illimitata della propria umanità, in un arte basata nel dare sempre ...
Leggi Articolo »13.10.10 – Caldogno (Vi) – Creatività, apprendimento, innovazione: tavola rotonda
Creatività, apprendimento, innovazione. Tavola rotonda in occasione della presentazione del volume di Ugo Morelli ‘Mente e bellezza. Mente relazionale, arte, creatività e innovazione’. Appuntamento mercoledì 13 ottobre alle ore 20.30 presso la Villa Caldogno, a Caldogno (Vi). Organizzata nell’ambito della 12 Biennale di Architettura – Info: [email protected] – www.provinciaitaliana.org.
Leggi Articolo »Tironici all’estero finanziati dal Programma Leonardo da Vinci (iscrizione)
Sei un giovane laureato in materie economiche , tecniche, commerciali o informatiche? Vuoi provare a lavorare all’estero, in un’azienda di Regno Unito, Germania, Francia o Spagna? Il CPV organizza tirocini all’estero della durata di 4-5 mesi grazie al finanziamento del Programma Leonardo da Vinci. Il Programma prevede la ricerca delle aziende più idonee in relazione ai profili professionali selezionati e ...
Leggi Articolo »09.10.10 – Verona – Presentazione del libro “Elementi di Critica Trans”
Presentazione del libro “Elementi di Critica Trans” (ed. Manifesto Libri 2010), a cura di L. Arietti, P. Marcasciano, C. Ballarin, G. Cuccio. I curatori del libro saranno presenti. Sarà presente Lorenzo Bernini, ricercatore di Filosofia Politica dell’Università di Verona. Introduce il libro: Novello Paglianti, Università di Padova presentazione libro: Sabato 9 ottobre 2010 alle ore 19.00 presso il Circolo Pink ...
Leggi Articolo »10.10.10 – Verona – La dorsale delle Torricelle
Domenica 10 Ottobre 2010 alle ore 9.30 dal Centro Trekking Batteria di Scarpa, in via San Zeno in Monte, di fronte al civico 21/b, a Verona: alla scoperta della natura a due passi da casa, con i trekking organizzati dal Comitato per il Verde in collaborazione con l’Assessorato all’Ecologia e Ambiente del Comune di Verona. Questa domenica una guida accompagnerà ...
Leggi Articolo »09.10.10 – Arbizzano (Vr) – Festa d’Autunno al Biomercatino
Sabato 9 Ottobre 2010 dalle ore 9.00 a Villa Albertini, Arbizzano (Vr): Festa d’Autunno al Biomercatino. Al Biomercatino di Arbizzano (presso Villa Albertini) c’è la Festa d’autunno organizzata dagli espositori e produttori del Biomercatino insieme alle Ass.ni Naturalmente Verona, Diapason, ACTOR, Arte Entropia Zero e con la collaborazione di MDF, kilovinozero.com, Gambalon, Il Carpino, Territori di Solidarietà, Arcipelago Scec, ergo, ...
Leggi Articolo »15.10.10 – Arino (Ve) – «Energia: bene comune»
L’Associazione «Al ritmo del Tam Tam» vi invita venerdì 15 ottobre 2010 presso il Centro Comunitario di Arino (Ve), alle ore 20,30, ad un incontro con Michele Boato sul tema: «Energia: bene comune». Michele Boato è nato nel 1947, docente di economia, impegnato contro la nocività dell’industria chimica dalla fine degli anni ’60, è impegnato da sempre nei movimenti pacifisti, ...
Leggi Articolo »24.11.10 – Verona – Serata «Bankuore» al ristorante «NaturaSì»
L’Associazione Bankuore Onlus [www.bankuore.it] vi invita alla Serata Bankuore, mercoledì 24 novembre 2010 alle ore 20 presso il ristorante «NaturaSì» di Verona. [http://www.ristorantenaturasi.it/seratePsd/serateWeb/etiope.PDF] Durante la serata oltre a incontrare i diversi sapori etiopi si potraà conoscere maggiormente l’associazione e il progetto in Etiopia. INDICAZIONI STRADALI da Corso Milano dopo il ponte della ferrovia proseguite in direzione di peschiera per cica ...
Leggi Articolo »29.10.10 – Trissino (Vi) – Finanza Etica «I nostri risparmi sono usati in modo giusto?»
L’associazione per il commercio equo e solidale «Canalete» con la Parrocchia e il patrocinio del Comune di Trissino (Vi), in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, organizza le seguenti manifestazioni: Venerdì 15 ottobre 2010 alle ore 20,30 presso la Sala della Pro-Loco di Trissino (Vi) Tavola Rotonda sull’Alimentazione: «La nostra alimentazione è ricca: è anche giusta?» VITTORIO RINALDI Professore universitario, Consigliere ...
Leggi Articolo »