Grande apertura, giovedì 28 ottobre alle 20,30, al Sottoriva 23 di Verona, della mostra, organizzata dal Cineclub Verona, «Lungo i fiumi tra Mosca e San Pietroburgo» del pittore Aldo Saia. L’artista milanese, noto per aver fatto risorgere col suo pennello capolavori alla maniera del Carpaccio, di Leonardo, Caravaggio, Ver Meer, Velsquez, Canaletto, Monet, Van Gogh e molti altri ancora, e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
19.11.10 – Verona – Film «I cento passi» di Marco Tullio Giordana
Pace e Diritti Umani: abbiamo bisogno di un’altra cultura: diciamo basta alla violenza e alla paura, costruiamo un Mondo migliore! Con lo slogan che ha caraterizzato la marcia per la pace Perugia Assisi di quest’anno, l’Associazione per la pace tra i popoli, che fa parte anche della Tavola della pace, ha organizzato insieme ad Amnesty International, Emergency, Arci Nuova città, ...
Leggi Articolo »12.11.10 – Verona – Film «Paolo Borsellino» di Ginaluca Maria Tavarelli
Pace e Diritti Umani: abbiamo bisogno di un’altra cultura: diciamo basta alla violenza e alla paura, costruiamo un Mondo migliore! Con lo slogan che ha caraterizzato la marcia per la pace Perugia Assisi di quest’anno, l’Associazione per la pace tra i popoli, che fa parte anche della Tavola della pace, ha organizzato insieme ad Amnesty International, Emergency, Arci Nuova città, ...
Leggi Articolo »05.11.10 – Verona – Film «Giovanni Falcone» di Giuseppe Ferrara
Pace e Diritti Umani: abbiamo bisogno di un’altra cultura: diciamo basta alla violenza e alla paura, costruiamo un Mondo migliore! Con lo slogan che ha caraterizzato la marcia per la pace Perugia Assisi di quest’anno, l’Associazione per la pace tra i popoli, che fa parte anche della Tavola della pace, ha organizzato insieme ad Amnesty International, Emergency, Arci Nuova città, ...
Leggi Articolo »29.10.10 – Verona – Film «Alla luce del sole» di Roberto Faenza
Pace e Diritti Umani: abbiamo bisogno di un’altra cultura: diciamo basta alla violenza e alla paura, costruiamo un Mondo migliore! Con lo slogan che ha caraterizzato la marcia per la pace Perugia Assisi di quest’anno, l’Associazione per la pace tra i popoli, che fa parte anche della Tavola della pace, ha organizzato insieme ad Amnesty International, Emergency, Arci Nuova città, ...
Leggi Articolo »06.11.10 – Verona – Presentazione del libro: «R/esistenze lesbiche nell’Europa nazifascista»
Sabato 6 novembre alle ore 19.00 il Circolo Pink di Verona e l’Istituto veronese per la Storia della resistenza e dell’età contemporanea, con «Ombre corte» vi invitano alla presentazione del libro: «R/esistenze lesbiche nell’Europa nazifascista» a cura di Guazzo, Rieder e Scuderi (ed. Ombre corte 2010) [http://www.ombrecorte.it/more.asp?id=235&tipo=novita] Intervengono: Paola Guazzo (curatrice del libro), prof. Sivia Pasquetto (Istituto veronese per la ...
Leggi Articolo »28.10.10 – San Martino Buon Albergo (Vr) – «Cos’è il denaro?», malattia del processo monetario e possibilità di guarigione
«Cos’è il denaro?», malattia del processo monetario e possibilità di guarigione. Incontro organizzato dall’Associazione Studi di Antroposofia, Associazione Waldorf Verona – Struttura scolastica organizzata ad indirizzo steineriano. Ingresso libero. Appuntamento giovedì 28 ottobre 2010 alle ore 20.30 presso la Scuola Waldorf Verona (Via Brolo Musella, 27 loc. Ferrazze – San Martino B.A. – VR). Relatore: Stefano Freddo, agricoltore e libero ...
Leggi Articolo »27.10.10 – Venezia – Medici Senza Frontiere accende un riflettore sulle «crisi dimenticate»
Medici Senza Frontiere (MSF) a Venezia accende un riflettore sulle crisi umanitarie attraverso un dibattito e una mostra fotografica. L’organizzazione presenterà il libro-rapporto «Le crisi umanitarie dimenticate dai media 2009» (Marsilio Editori), mercoledì 27 ottobre alle ore 18 presso la Libreria Mondadori (Sestiere di San Marco, 1345) a Venezia Intervengono: Sergio Cecchini, Direttore della Comunicazione di Medici Senza Frontiere Carlo ...
Leggi Articolo »14.11.10 – Monteforte d’Alpone (Vr) – «La leggenda della Madonna del Drago», scritto e diretto da Andrea Ciresola
Domenica 14 novembre alle ore 17.00 e alle ore 20.30 presso l’oratorio San Luigi (di fianco alla chiesa parrocchiale) di Monteforte d’Alpone (Verona) avrà luogo lo spettacolo «La leggenda della Madonna del Drago». Si tratta di un inedito racconto di mistero scritto e diretto da Andrea Ciresola e realizzato in collaborazione con la Parrocchia e la Pro Loco, nell’ambito della ...
Leggi Articolo »27.10.10 – Brescia – Incontro di preghiera interreligiosa
Nel ricordo della «Giornata del Dialogo Interreligioso» del 27 ottobre 1986 ad Assisi, la sezione bresciana “Religioni per la pace” organizza un incontro di preghiera interreligiosa nell’Oratorio di Santa Maria in Silva (Via Sardegna, 24 – Brescia) il 27 ottobre 2010 alle ore 20.30. Titolo della serata: «I LIBRI SACRI E LE NOSTRE VITE».
Leggi Articolo »