Archivio appuntamenti
Sabato 28.01.2023 – Asparetto di Cerea (Vr) – «Admah Hotel»: la musica di compositori americani di origine ebraica
Venerdì 27.01.2023 – Sona (Vr) – «L’opposizione nella testimonianza di Dietrich Bonhoeffer»: incontro-dibattito con Roberto Fiorini
La rassegna «Riflessioni sull’esistere» nasce con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza nella riflessione su alcuni dei grandi nuclei tematici che ci accompagnano nell’avventura dell’esistere. Il tempo che stiamo vivendo ci chiede di tornare a riflettere sui grandi temi dell’esistenza umana. Conoscere è necessario per comprendere, perciò abbiamo coinvolto alcuni autori per alimentare un costruttivo dibattito su alcune tematiche pregnanti per ...
Leggi Articolo »Venerdì 27.01.2023 – Illasi (Vr) – «Gli Ebrei a Verona: una presenza lunga secoli»
Venerdì 27.01.2023 – Tregnago (Vr) – Lettura del libro «Stelle di cannella» di Helga Schneider
In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 20,30 in sala Consiliare a Tregnago i ragazzi e le ragazze dei gruppi di lettura della Biblioteca leggeranno «Stelle di cannella» di Helga Schneider.
Leggi Articolo »Venerdì 27.01.2023 – Verona – «I me ciamava per nome: 44.787. Risiera di San Sabba»
Venerdì 27.01.2023 – Verona – In dialogo con l’autore del libro «L’avventuriero» Gianni Dubbini e la fotografa Angelica Kaufmann
Giovedì 26.01.2023 – Caldiero (Vr) – Maratona di lettura in occasione della Giornata della Memoria
Giovedì 26.01.2023 – Colognola ai Colli (Vr) – «Le vicende di un popolo attraverso la musica» del Klezmer Trio
Il Giorno della Memoria è stato istituito per il 27 gennaio di ciascun anno. La data commemorativa è quella dell’abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz, che avvenne alle ore 11,59, ma la data vuole ricordare più in generale una serie di eventi. Insieme alla Shoah vengono commemorati tutti coloro che sono stati vittima delle leggi razziali, tra cui gli ...
Leggi Articolo »