«Storie de ‘na ‘olta» (I pitochi), presso il Teatro Kursaal di Auronzo di Cadore (BL), mercoledì 5 gennaio alle ore 20,30. Con Jana Balkan, Isabella Caserta e con Andrea Bendazzoli, Stefano Soprana. Musiche e canzoni dal vivo della tradizione popolare veneta Gruppo Joglar. A cura del Teatro Scientifico – Teatro/Laboratorio [www.teatroscientifico.com] Lo spettacolo, liberamente tratto da racconti e ricordi, alterna ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
«Tour dell’Occitania (valli piemontesi) con gli sci di fondo» (iscrizione)
L’Associazione «AMEntelibera» in collaborazione con Planet Viaggiatori Responsabili vi invita sulla neve del Piemonte! «Tour dell’Occitania con gli sci di fondo», dal 21 al 23 gennaio e dal 18 al 20 febbraio 2011. Sei invitat* a vivere un’imperdibile esperienza con gli sci di fondo tra le splendide valli piemontesi, in un’area montagnosa innevata che si snoda tra Italia e Francia… ...
Leggi Articolo »Trento. «La Carta di Trento»: una migliore cooperazione per una migliore salute
È possibile scaricare la nuova versione arricchita della «Carta di Trento» che quest’anno propone una riflessione sulla cooperazione sanitaria. Promossa da Fondazione Fontana in collaborazione con numerose realtà trentine la Carta di Trento vuole contribuire al dibattito sulla cooperazione internazionale proponendo una nuova visione e pratica. Informazioni: www.unimondo.org
Leggi Articolo »Rovereto (Tn). Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale alla promozione del benessere della comunità
Organizzato da Centro Studi APCAT presso il centro Beata Giovanna dal 7 al 11 febbraio 2011il corso vuole rappresentare un percorso di sensibilizzazione personale aperto ad operatori professionali, volontari, insegnanti, studenti, amministratori e cittadini/utenti centrato sulla multidimensionalità del disagio presente nel territorio della Vallagarina. Informazioni ed iscrizioni: 0461391482 – [email protected]
Leggi Articolo »In Brasile con l’Associazione Tremembé
Organizzando la propria vacanza con l’assistenza dell’Associazione Tremembè, è possibile avvicinarsi alle realtà socio-culturali più significative del Brasile nordestino: i Sem Terra e le lotte per i diritti alla terra, le tribù indios, i progetti sociali nelle favelas locali, le testimonianze locali della teologia della liberazione. Informazioni e dettagli di viaggio: 3899840099 o [email protected], www.turismoresponsabile.it
Leggi Articolo »Le borse di plastica diventano fuorilegge
Dal 1 gennaio 2011 le buste di plastica non biodegradabili diventano fuorilegge anche in Italia. L’associazione RAM ha lanciato in novembre una campagna per l’acquisto di borse ecosostenibili in juta degli artigiani del Bangladesh e di cotone organico delle artigiane indiane, tutte personalizzabili e con un’etichetta in tessuto che ne descrive la provenienza. Per enti, associazioni, negozi, gruppi d’acquisto, regali ...
Leggi Articolo »Trento. Le lunghe feste natalizie degli anziani soli
Il periodo delle feste natalizie non è per tutti momento di gioia e di condivisione: molte persone anziane vivono questo periodo in solitudine scambiando frettolosi auguri con vicini di casa o telefonicamente con parenti lontani. L’Associazione SIPAA Società Italiana Psicologia dell’Adulto e dell’Anziano, di Trento, propone anche per il periodo natalizio, dal 15 dicembre 2010 al 15 gennaio 2011 la ...
Leggi Articolo »08.01.11 – Trento – «Musica per i nostri… progetti»
Sabato 8 gennaio 2011 alle ore 21.00 a Trento, Mattarello, centro Civico S. Vigilio, sala A. Perini: «Musica per i nostri… progetti». Ritorna il consueto appuntamento con la musica gospel e spiritual, proposto dal Fondo Progetti di Solidarietà di Matterello. La serata sarà articolata in due momenti musicali, nell’intervallo saranno presentati alla cittadinanza i progetti di cooperazione internazionale promossi dal ...
Leggi Articolo »Premio «Pasquale De Meo» per il 2011
L’Accademia Nazionale dei Lincei, con i fondi messi a disposizione dall’Ing. Antonio de Meo per onorare la memoria di Pasquale de Meo, Professore ordinario di Architettura e Composizione architettonica nella Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli, bandisce un concorso a un Premio destinato a tesi di laurea discusse su argomenti relativi alla progettazione architettonica, di € 3.000 (al lordo dell’imposizione ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr). Strumenti d’inserimento/reinserimento lavorativo per lavoratori/trici inoccupati, disoccupati e parasubordinati
L’«Associazione San Gaetano – Centro Servizi Formativi» è accreditata dalla Regione Veneto per i servizi al lavoro. Ed è autorizzata a gestire interventi formativi gratuiti denominati «Strumenti d’inserimento/reinserimento lavorativo per lavoratori/trici inoccupati, disoccupati e parasubordinati». Per poter accedere alle iniziative di formazione le persone interessate devono possedere i seguenti requisiti: REQUISITI DEI BENEFICIARI – residenza nella Regione Veneto; – cessazione ...
Leggi Articolo »