L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea organizza «A piedi sulla storia», guide, luoghi e itinerari della Resistenza. Giovedì 31 marzo ore 17.30 Ersilia Alessandrone Perona Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Il territorio come museo ‘diffuso’ Torino 1938-1945, una guida per la memoria Giovedì 14 aprile ore 17.30 Claudio Silingardi Istituto ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
21.04.11 – Verona – «Dalle montagne ribelli ai sentieri partigiani»
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea organizza «A piedi sulla storia», guide, luoghi e itinerari della Resistenza. Giovedì 31 marzo ore 17.30 Ersilia Alessandrone Perona Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Il territorio come museo ‘diffuso’ Torino 1938-1945, una guida per la memoria Giovedì 14 aprile ore 17.30 Claudio Silingardi Istituto ...
Leggi Articolo »14.04.11 – Verona – «Dietro la linea Gotica»
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea organizza «A piedi sulla storia», guide, luoghi e itinerari della Resistenza. Giovedì 31 marzo ore 17.30 Ersilia Alessandrone Perona Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Il territorio come museo ‘diffuso’ Torino 1938-1945, una guida per la memoria Giovedì 14 aprile ore 17.30 Claudio Silingardi Istituto ...
Leggi Articolo »31.03.11 – Verona – «Il territorio come museo “diffuso”»
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea organizza «A piedi sulla storia», guide, luoghi e itinerari della Resistenza. Giovedì 31 marzo ore 17.30 Ersilia Alessandrone Perona Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Il territorio come museo ‘diffuso’ Torino 1938-1945, una guida per la memoria Giovedì 14 aprile ore 17.30 Claudio Silingardi Istituto ...
Leggi Articolo »Premio letterario «Racconti corsari»
Premio Letterario «Racconti Corsari». Il premio prevede le seguenti sezioni: A. Narrativa a tema libero per coloro i quali hanno compiuto il 14-esimo anno di età, e alla data di scadenza del premio non hanno ancora compiuto il 18-esimo anno di età. Le sezioni seguenti sono riservate agli adulti (coloro i quali alla data di scadenza del premio hanno già ...
Leggi Articolo »2° Video-concorso nazionale 2011 «Nuovi italiani»
«Nuovi Italiani: storie di ordinaria integrazione» è il Concorso nazionale di cortometraggi, giunto alla seconda edizione, e vuole rendere visibile la buona integrazione, rivolgendosi a chiunque – filmmaker professionisti, comuni cittadini, scolaresche, membri dell’associazionismo e del volontariato – voglia testimoniare, attraverso la realizzazione di un breve video, le numerose storie di migranti integrati ed onesti – la maggioranza – di ...
Leggi Articolo »27.04.11 – Sarcedo (Vi) – Somalia, una tragedia sconosciuta
27.04.11 – Sarcedo (Vi) – Somalia, una tragedia sconosciuta L’Assessorato alla cultura del Comune di Sarcedo (Vr), in collaborazione con ANGET (Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori – Nucleo Monte Pasubio) vi invita mercoledì 27 aprile alle ore 20,30 presso la Sala Polifunzionale delle Scuole Elementari di Via Vecellio, all’incontro «SOMALIA, UNA TRAGEDIA SCONOSCIUTA», esperienze di un’organizzazione impegnata in un’area tra ...
Leggi Articolo »28.10-02.11.11 – Verona – Workshop di Ashtanga Vinyasa Yoga
Workshop di Ashtanga Vinyasa Yoga, con Radha e Pierre. A Verona il 28, 29, 30, 31 ottobre, 1, 2 novembre 2011: tutte le informazioni su www.ashtangayogaverona.it
Leggi Articolo »18.03.11 – Verona – Rassegna «Generazioni si colorano tra passato e presente»
Venerdì 18 marzo alle ore 20,30 il Teatro Laboratorio all’Arsenale di Verona inaugura la rassegna «Generazioni si colorano tra passato e presente», a cura di VerArteMind con la collaborazione del consigliere Francesco Spangaro. VerArteMind è una giovane associazione veronese che propone un aperitivo per gustare un film. Il primo film in programma è: «L’uomo che verrà», regia di Giorgio Diritti, ...
Leggi Articolo »Cavalese (Tn). «Corso metodo Drehungen»
Essere sicuri di sé, avere autostima, sapersi proteggere, riuscire a realizzarsi sono concetti strettamente legati al proprio benessere. Risulta quindi importante rinforzare questi aspetti e imparare a gestire in maniera ottimale le proprie relazioni, sia nei rapporti interpersonali, che nei momenti di stress. Per questo la Cooperativa Oltre, l’Associazione «La voce delle donne» e l’Associazione «io», con il patrocinio del ...
Leggi Articolo »