Martedì 22 marzo alle ore 16.30 a Trento, da piazza Pasi: «Critical Mass per l’acqua bene comune». In occasione della giornata mondiale dell’acqua per lanciare la partecipazione alla manifestazione di Roma «Vota sì ai referendum per l’acqua bene comune – Sì per fermare il nucleare, per la difesa dei beni comuni, dei diritti, della democrazia» lanciata dal Forum italiano dei ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
25.03.11 – Soave (Vr) – Alluvione: «Conoscere per tutelare»
Il Gruppo Scout di Soave vi invita a «Conoscere per tutelare», una serata di divulgazione su temi ambientali che riguardano il nostro territorio per capire meglio le dinamiche naturali che hanno portato all’evento alluvionale di novembre. RELATORI: Michele Bertucco (Presidente Legambiente Veneto) Nicola Surian (Ricercatore dell’Università di Padova) Giovanni Zanoni (Associazione Meteo4) MODERATORE Paola Dalli Cani, giornalista Venerdì 25 marzo ...
Leggi Articolo »08.04.11 – Verona – Presentazione del libro «Padroni a chiesa nostra. Vent’anni di strategia religiosa della Lega Nord» di Paolo Bertezzolo
Siete invitati alla presentazione dell’ultimo libro di Paolo Bertezzolo: «Padroni a chiesa nostra. Vent’anni di strategia religiosa della Lega Nord», edito dalla EMI. La presentazione avverrà venerdì 8 aprile presso la Società Letteraria, in piazzetta Scalette Rubiani, 1 a Verona, alle ore 17,30. Interverranno, assieme all’autore, nelle vesti di relatori: prof. Ernesto Guidorizzi, vicepresidente della Società Letteraria; Maurizio Battista, giornalista ...
Leggi Articolo »07.05.11 – Drizzona (Cr) – Giornata di studio per insegnanti, educatori, genitori, operatori (iscrizione)
La Casa delle Arti e del Gioco [www.casadelleartiedelgioco.it] promuove la Giornata di studio per insegnanti, educatori, genitori, operatori: «LA FOGLIA E IL VENTO», Sabato 7 maggio 2011 a Drizzona (Cr), dalle ore 8.00 alle 17.00. In quest’avventura il vento conduce con dolcezza, fantasia e autorevolezza le sue amiche foglie a conoscere un mondo in cui tutto è possibile, se visto ...
Leggi Articolo »25.03.11 – Valdagno (Vi) – Presentazione del libro «Nonostante Auschwitz. Il ritorno del razzismo in Europa»
Guanxi.net, Comune di Valdagno e Coop veneto vi invitano alla presentazione del libro «Nonostante Auschwitz. Il ritorno del razzismo in Europa» (DeriveApprodi Editore), di e con Alberto Burgio, autore del libro. Introduce e coordina: Eliseo Fioraso, venerdì 25 marzo 2011 alle ore 20,30 presso Palazzo Festari di Corso Italia n.63, a Valdagno (Vi) Gli episodi di violenza razzista oggi sono ...
Leggi Articolo »25.03.11 – Settimo di Pescantina (Vr) – «Letture e note musicali» per Medici Senza Frontiere
Nell’ambito della rassegna «I giovedì dell’umanitario» il Gruppo Medici senza frontiere di Verona vi invita venerdì 25 marzo 2011 alle ore 20,30 a Settimo di Pescantina (Vr), presso Villa Bertoldi (Via Bertoldi, 19) alla serata «Letture e note musicali», evento promosso dal Lions di Bussolengo in collaborazione con il Circolo Dei Lettori di Verona. Un reading tratto da «Non tornerò ...
Leggi Articolo »22.03.11 – Padova – Incontro con Andrés Tamayo: «Honduras, il golpe dimenticato»
«Honduras, il golpe dimenticato»: incontro pubblico con padre ANDRÈS TAMAYO, martedì 22 marzo, ore 21, presso Antonianum di Padova, via Prato della Valle, 56. Padre André Tamayo, prete e leader ecologista del Movimento ambientalista del Olancho (Mao), fin dai primi anni ’90, è stato a fianco della popolazione honduregna nella lotta per la salvaguardia delle foreste della regione di Olancho, ...
Leggi Articolo »23.03.11 – Trento – Il 1956 tra Mosca, Budapest e Suez
Mercoledì 23 marzo 2011, alle 17,30, a Trento, nella Sala Manzoni della Biblioteca comunale (Via Roma 55), il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito Il 1956 tra Mosca, Budapest e Suez. Interviene Federigo Argentieri. Introduce Piero Sinatti. Il 1956 è indubbiamente un anno cruciale nella storia del Ventesimo secolo, un anno che segna una crisi profonda e drammatica ...
Leggi Articolo »29.03.11 – Verona – Presentazione del libro di Armando Spataro “Ne valeva la pena”
Martedì 29 marzo alle ore 21 presso la Sala Convegni della Banca Popolare di Verona, in via San Cosimo, 10 a Verona, avrà luogo la presentazione del libro di Armando Spataro “Ne valeva la pena” (Laterza). Ne discutono, assieme all’Autore (Sost. Proc. Repubblica a Milano), Guido Papalia (Proc. Gen. Brescia) e Pasquale D’Ascola (Cons. Corte di Cassazione). Modera: Angiola Petronio, ...
Leggi Articolo »20.03.11 – Vicenza – Honduras: il golpe dimenticato – La sofferenza di un popolo che resiste
Incontro pubblico «Honduras: il golpe dimenticato – La sofferenza di un popolo che resiste» con padre Andres Tamayo del Frente Nacional Resistencia Popular. Domenica 20 marzo alle ore 20.30 presso l’EquoBar, strada Marosticana 350 – Vicenza. Organizza: Centro E. Balducci e GIM – Missionari Comboniani di Padova.
Leggi Articolo »