Archivio appuntamenti

08.04.11 – Verona – Simposio Permanente dei Poeti Veronesi

Venerdì 8 aprile presso la sede del «Calmiere», in piazza san Zeno 10, alle ore 20,45, il «Simposio Permanente dei Poeti Veronesi» propone, come tutti i secondi venerdì di ogni mese, una serata di poesie. Tutti possono partecipare per leggere le proprie o semplicemente per ascoltare. C’è sempre una poesia nel cassetto, al Simposio Permanente dei Poeti Veronesi viene data ...

Leggi Articolo »

Weekend 07-08.05.11. «Siena: uno scrigno di cultura, tradizioni e solidarietà»

L’Associazione AMEntelibera propone un viaggio di 2 giorni nel cuore di Siena, nel weekend del 7 e 8 maggio, dal titolo «Siena: uno scrigno di cultura, tradizioni e solidarietà». La particolarità della proposta è di voler unire la visita a monumenti e principali opere artistiche e architettoniche della città con la conoscenza di realtà significative e vivaci che operano nell’ambito ...

Leggi Articolo »

09.04.11 – Brescia – Convegno «Perché le religioni a scuola? Competenze, buone pratiche e laicità»

«Perché le religioni a scuola? Competenze, buone pratiche e laicità», convegno promosso da CEM Mondialità con il patrocinio dell’Università La Sapienza, Roma. Appuntamento il 9 aprile 2011 dalle 9 alle 18 presso il CSAM, in Via Piamarta 9 a Brescia. Partecipazione libera. Convegno realizzato in collaborazione con EMI, Editrice Missionaria Italiana – Bologna Il pluralismo religioso è lo scenario abituale ...

Leggi Articolo »

29.03.11 – Verona – «Educazione alla cittadinanza e competenze interculturali»

Martedì 29 marzo: Seminario di studi «Educazione alla cittadinanza e competenze interculturali». Presso l’Aula Zorzi B dell’Università degli Studi di Verona, Via Lungadige Porta Vittoria, 17. Introduce e coordina: Prof. Agostino Portera – Direttore del Centro Studi Interculturali. Intervengono: Dott.ssa Paola Dusi, Università degli Studi di Verona, Risultati ricerca PRIN Educazione interculturale alla cittadinanza a scuola e nei media, Dott.ssa ...

Leggi Articolo »

31.03.11 – San Bonifacio (Vr) – Incontro con l’autore: Sebastiano Testini

La Consulta Giovanile di San Bonifacio insieme alla Libreria Bonturi invita la cittadinanza, e tutti gli interessati, all’incontro con l’autore Sebastiano Testini in programma giovedì 31 marzo, alle ore 20.45, presso la sala dell’Ex Tiro a Segno di San Bonifacio (Via Camporosolo). Nel corso dell’appuntamento il giovane autore presenterà il suo libro: «Settembre, andiamo. É tempo di migrare». La serata ...

Leggi Articolo »

Castel d’Azzano (Vr). Gli incontri di «Mamme Insieme», gruppo di sostegno da mamma a mamma

Incontri Aprile/Maggio2011 «Mamme Insieme», Gruppo di sostegno da mamma a mamma di Castel d’Azzano (Vr). Gli appuntamenti in programma avranno inizio alle ore 20.45 e si terranno a Castel d’Azzano, presso il Salone di Via Roma, 34 (Scuola Elementare «Emilio Salgari») LUNEDI 4 APRILE Latte di mamma: come iniziare al meglio nutrimento e relazione Relatrice: Piera Maghella LUNEDì18APRILE Io, Mamma ...

Leggi Articolo »

Vicenza. «Ri-Cucina», corso teorico-pratico di riciclo avanzi di cucina (iscrizione)

«Ri-Cucina» è il nuovo corso teorico-pratico di riciclo avanzi di cucina promosso da Cooperativa sociale Insieme con il gastronomo Giancarlo Riganelli. Per diventare “esperti” nell’arte del riutilizzo del cibo avanzato! Il programma: I serata 5 aprile, dalle ore 20.30: cosa significa riciclo; cosa riciclare; antipasti; primi piatti; prove pratiche. II serata 12 aprile, dalle ore 20.30: pesce; carne; prove pratiche. ...

Leggi Articolo »

30.03.11 – Trento – «Quando i muri crollano: il 1989»

Prosegue il ciclo di incontri «Momenti di storia Mitteleuropea». Mercoledi 30 marzo 2011, alle ore 17,30, a Trento, nella Sala Manzoni della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito «Quando i muri crollano: il 1989». Interviene Fernando Orlandi. Introduce Piero Sinattii. Il 1989 è un anno straordinario nella storia del Novecento. È l’anno ...

Leggi Articolo »

Concorso fotografico «Isole di dignità 2011»

L’associazione culturale «Collamente» promuove una rassegna fotografica internazionale aperta a tutti, professionisti o appassionati, dal titolo: «Isole di dignità». Le foto selezionate andranno a comporre una mostra itinerante la cui anteprima sarà nel mese di giugno 2011. Le fotografie dovranno essere accompagnate necessariamente dal modulo di iscrizione, scaricabile da www.collamente.it Il materiale dovrà pervenire all’Associazione Collamente, entro e non oltre ...

Leggi Articolo »