Archivio appuntamenti

22.05.11 – San Bonifacio (Vr) – «Bimbimbici, per il diritto alla mobilità sicura dei bambini»

Gli «Amici della Bicicletta» di San Bonifacio ti invitano domenica 22 maggio 2011 a «Bimbimbici», tour in gruppo lungo le vie del comune. Si pedalerà lentamente per permettere anche ai più piccoli di partecipare. Non è richiesta nessuna iscrizione anticipata. Sono ammessi ragazzi e bambini. I bambini fino agli 11 anni devono essere accompagnati da un proprio genitore che se ...

Leggi Articolo »

11.05.11 – San Bonifacio (Vr) – «Cine-giovani» con dibattito, ad ingresso gratuito. Film: «Centochiodi» di Ermanno Olmi

«Racconto la vita di un uomo come noi». Così Ermanno Olmi descrive il suo film «Centochiodi», un capolavoro cinematografico, un Vangelo dell’esistenza quotidiana. Il film verrà proiettato gratuitamente mercoledì 11 maggio alle 21, all’ex Consorzio Agrario di San Bonifacio (Via Mazzini). A commentarlo sarà Olinto Brugnoli, giornalista, insegnante e critico cinematografico. «Centochiodi» narra alcuni tratti biografici di un giovane professore ...

Leggi Articolo »

Stage presso la Direzione Sede di Bruxelles della Regione Veneto

La Regione Veneto offre a studenti universitari e neolaureati la possibilità di svolgere Stage presso la Direzione Sede di Bruxelles della Regione Veneto Condizioni di ammissibilità: essere in possesso di diploma di laurea specialistica/magistrale o essere studente presso una delle Università convenzionate con la Regione del Veneto, ovvero: Università degli Studi di Padova, IUAV Venezia, Università Ca’ Foscari di Venezia; ...

Leggi Articolo »

20-21.06 e 27-28.06.11 – Vicenza – «Net-map Summer School» (iscrizione)

Net-Map è uno strumento/metodo davvero portentoso per l’analisi del contesto nella gestione di progetti, specialmente se complessi. Come potete vedere nel video (http://netmap.wordpress.com/about/), è nato in nell’ambito della cooperazione internazionale, ma è estremamente versatile ed applicabile anche in contesti nostrani, dovunque si sia implicati in progetti che coinvolgono diversi attori: comitati locali, amministrazioni pubbliche, associazioni, cooperative, ong… L’idea di base ...

Leggi Articolo »

21.05.11 – Sezano (Vr) – «Ri-cittadinare la città» (iscrizione)

Torna a Sezano (Vr) la Scuola del Vivere Insieme promossa dall’Associazione Monastero del Bene Comune: «Ri-cittadinare la città». Ripensare e trasformare le città a partire dalle 3 sorgenti del vivere insieme ovvero l’abitare come diritto alla città con Edoardo Salzano, il lavoro come processo di ri-cittadinanza con Giorgio Gosetti, la partecipazione come innovazione di ri-cittadinanza con Ass. Comuni Virtuosi e ...

Leggi Articolo »

19.05.11 – Verona – «Dalla Patagonia all’Italia: salvare l’acqua dalla privatizzazione»

Giovedì 19 maggio alle ore 13,30 presso l’aula «G. Tessari» della Facoltà di Scienze: «Dalla Patagonia all’Italia: Salvare l’acqua dalla privatizzazione», dialogo con Luis Infanti De la Mora vescovo dell’Aysèn (Cile), Riccardo Petrella Facoltà dell’acqua dell’Università Bene Comune, Rosario Lembo, del comitato «2Si per l’acqua pubblica». Proiezione del video di Camilla Martini «Tutta l’acqua del mondo», sul progetto di Enel ...

Leggi Articolo »

11.05.11 – Verona – «Petrolio, fino a quando?»

Mercoledì 11 maggio 2011 alle ore 15,30 presso l’Aula T1 del Polo Zanotto dell’Università di Verona avrà luogo il convegno «Petrolio, fino a quando?» Programma [h. 15.30] SALUTO DI BENVENUTO Paola Savi (Docente Università di Verona) APERTURA LAVORI Giovanni Frigo (Presidente Agsm Energia) Paolo Paternoster (Presidente Agsm) Federico Sboarina (Assessore all’Ambiente Comune di Verona) Fabio Venturi (Assessore all’Ambiente Provincia di ...

Leggi Articolo »

11.05.11 – Padova – Presentazione del libro di Gionatn Squillace «L’inverno dello straniero»

Mercoledì 11 maggio alle ore 20.30 a Padova, presso la Libreria «La forma del libro» [http://www.laformadelibro.it], in via XX Settembre, 63, serata all’insegna del reading letterario di alcuni brani del libro «L’inverno dello straniero», thriller noir di Gionatan Squillace, con arrangiamenti dal vivo di Diego dei Golosa Sound, gruppo Arpa, Chitarra Blues e Percussioni. Interverrà il giovane autore veronese. Entrata ...

Leggi Articolo »

28-29.05.11 – Correggio (Re) – «Fiera NaturaBio»

Il 28 e 29 maggio a Correggio (Re) si tiene il «Festival degli stili di vita sostenibili», con mostra mercato, convegni, laboratori, ristorazione bio, spazio benessere. Oltre 100 espositori selezionati. L’ingresso alla fiera è gratuito. Organizza l’associazione «Volver di due amici, Patrizia e Gabriele Bindi», per conto del Comune di Correggio. Informazioni: www.fieranaturabio.it

Leggi Articolo »