Sono state riaperte fino al 24 marzo 2014 le selezioni per il percorso di formazione e inserimento lavorativo per figure di «Tecnico del settore green – energie rinnovabili e risparmio energetico». Il programma è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto all’interno del progetto Work Experience. La Work Experience prevede un approfondimento su tematiche tecniche e sugli aspetti commerciali e comunicazionali per operare nelle aziende del settore della Green economy; il percorso si sviluppa in 3 moduli che comprendono 8 ore di orientamento al ruolo, 120 ore di formazione gratuita e 600 ore di tirocinio in azienda.
Requisiti: essere diplomati o laureati; essere inoccupati/non occupati o disoccupati di breve durata; essere residenti o domiciliati in Regione Veneto. Considerati i contenuti prevalentemente tecnici della formazione proposta, costituirà titolo preferenziale il possesso di diploma di tipo tecnico (quali perito elettrotecnico, perito meccanico, geometra) e/o la laurea in Ingegneria o Architettura.
La partecipazione è gratuita ed è prevista l’erogazione di buoni pasto per la parte di teoria e di un’indennità di frequenza di 3 euro/ora per ogni ora di tirocinio effettuata, purché si raggiunga la presenza del 100% del monte ore previsto.
É possibile scaricare la scheda del corso e la domanda di ammissione dai siti di Parco Scientifico e Tecnologico Galileo http://www.galileopark.it e Fenice Green Energy Park http://www.fondazionefenice.it La documentazione richiesta deve essere inviata entro il 24 marzo 2014.
Le selezioni si terranno il 25 marzo 2014 alle 9.30 presso il Fenice Green Energy Park, Via Lungargine Rovetta, 28 a Padova.