Padova. «Palco in Piazza», VI Concorso musicale per musica d’autore

Il Comune di Due Carrare (Assessorato alla cultura) in collaborazione con la Provincia di Padova (Assessorato alla cultura) e Comune di Padova (Assessorato alle politiche culturali e spettacolo – Musei) organizza «Palco in Piazza», VI Concorso musicale per musica d’autore. L’obiettivo è promuovere la musica d’autore. Favorire lo scambio ed il confronto tra espressioni artistiche diverse. E far emergere e valorizzare le capacità ed il talento dei partecipanti alla presenza di esperti e di un pubblico.
Il concorso è aperto a tutti i gruppi e i solisti che producono musica propria. Il concorso è suddiviso in due sezioni: gruppi e solisti. La partecipazione è gratuita.
É richiesto un CD audio contenente 2 brani musicali di durata non superiore ai 6 minuti cadauno. Per gli artisti che hanno partecipato nelle precedenti edizioni non è consentito ripresentare gli stessi brani. Scheda biografica, curriculum e presentazione; foto; dati dei relativi componenti: numeri di telefono, indirizzi, e-mail ed eventuale sito web.
Testi delle canzoni, con relativa traduzione nel caso fossero in lingua straniera o in dialetto. Scheda tecnica, per esigenze particolari nell’esibizione dal vivo. Il materiale deve essere inviato in busta chiusa al Comune di Due Carrare, via Roma, 74 Due Carrare, 35020 (PD).
Tra tutti i partecipanti verranno selezionati 5 gruppi e 5 solisti che accederanno alla fase finale live, in programma dal 1 al 4 luglio 2009. La commissione di esperti valuterà i brani presentati in base ai criteri della validità artistica, dell’originalità e della capacità interpretativa. Il giudizio della commissione è insindacabile.
Le canzoni che verranno proposte dal vivo saranno quelle già presentate all’atto della richiesta di partecipazione. L’organizzazione informerà sia i gruppi ed i solisti che avranno diritto all’esibizione live sia quelli che non l’avranno entro il 15 giugno 2009.
Mercoledì 1 luglio si esibiranno i solisti; giovedì 2 luglio si esibiranno i 5 gruppi (venerdì 3 luglio eventuale recupero). Alla fine di ogni serata la giuria di esperti selezionerà i 2 solisti ed i 2 gruppi che avranno diritto alla partecipazione finale di sabato 4 luglio (eventuale recupero domenica 5 luglio). Il giudizio della giuria è insindacabile. I gruppi ed i solisti si esibiranno rigorosamente dal vivo. I solisti potranno utilizzare una base musicale. Il Comune metterà a disposizione un impianto audio e luci e una batteria con set base.
Ogni gruppo o singolo dovrà portare il proprio strumento (con effetti se usati), amplificatore basso e chitarra ed eventuali componenti aggiuntivi per la batteria.
Agli artisti verrà garantito, nel giorno dell’esibizione, un congruo tempo per effettuare le prove ed il sound check.
Premiazione: Euro 700 al miglior gruppo. Euro 700 al miglior solista. Premio Radio Genius (messa in onda della canzone). Targhe di riconoscimento al miglior testo, miglior musica
e miglior performance. Diritto di esibizione in Prato della Valle (PD) durante la manifestazione di Ferragosto. Eventuali premi aggiuntivi saranno com unicati su www.bibliotecaduecarrare.it prima del termine dell’iscrizione.
La richiesta di partecipazione, assieme al materiale, dovrà pervenire entro il 30 maggio 2009. Il concorso sarà trasmesso in diretta internet e successivamente in altre reti. Non saranno tollerati comportamenti e messaggi scorretti ed incivili. Non è previsto alcun rimborso spese. Info: Biblioteca di Due Carrare 049.9115686 – [email protected] – www.bibliotecaduecarrare.it