Padova. «Lunedí della Missione», ciclo di incontri su tematiche missionarie

Anche quest’anno i Missionari Comboniani di Padova propongono il «Lunedí della Missione», un ciclo di incontri su tematiche missionarie, un lunedì sera al mese, dalle ore 20,30 alle ore 22,30, nella casa situata a Padova di via San Giovanni di Verdara 139.

Il tema scelto per quest’anno é: «Bibbia e nonviolenza: é ancora possibile vivere umanamente nella storia?». Qualcuno ha descritto la nostra epoca come l’epoca delle passioni tristi, in cui predominano la paura, l’insensibilitá, l’odio e la diffidenza. Di fatto, di fronte alle sfide del mondo d’oggi – cambiamenti climatici, povertá, migrazioni, terrorismo, etc. – c’é chi teorizza l’inevitabilitá di uno scontro di civiltá, o comunque di uno scontro di interessi che si potrá risolvere solo con la violenza e la forza. Quello che il sistema sta mettendo in discussione è la razionalitá della ricerca di un’alternativa a questo modo di pensare e di agire. Di fatto, oggigiorno chi parla di pace e di giustizia deve spiegare e giustificare perché continua a credere in questi valori evangelici che apparentemente si stanno dissolvendo.

Come cristiani, non possiamo rassegnarci alla violenza, allo scontro e alla disumanitá come destino inevitabile della razza umana: dobbiamo continuare a credere nel “Regno della giustizia e della pace” e affermare con convinzione che è ancora possibile vivere umanamente nella storia.

Dipende dunque da noi trasformare la cosiddetta epoca delle “passioni tristi” nell’epoca delle “passioni belle”. Per far ció, dobbiamo recuperare la capacitá di pensare, di meditare, di pregare, di cantare, coltivando e testimoniando la fraternitá, la giustizia, la tenerezza e la solidarietá, perché, come ha scritto Adlai Stevenson, “Ogni epoca ha bisogno di uomini e donne pronte a redimere il tempo, uomini e donne che con la loro vita ci offrano una visione del mondo come dovrebbe essere”.

Il Lunedí della missione di quest’anno vuole farci riflettere su queste sfide partendo dalla Parola di Dio e dall’esperienza dei popoli del Sud del mondo.
Guiderá questo ciclo di incontri fratel Alberto Degan, Missionario comboniano da poco rientrato dall’America Latina, in cui ha pubblicato vari articoli e libri sul tema della nonviolenza e sul risveglio spirituale, culturale e politico di una minoranza etnica: gli afroecuadoriani.

Attualmente, fratel Alberto é impegnato a Padova nell’accompagnamento dei giovani (GIM), cercando con loro la via per continuare a vivere umanamente nella storia, attraverso la preghiera, la riflessione, la conoscenza critica su ció che avviene nel Nord e nel Sud del mondo, e l’impegno concreto a fianco degli ultimi e degli emarginati.

Qui sotto potete vedere il calendario degli incontri.

18 ottobre 2010: Missione è… annunciare la pace. Fondamenti biblici della nonviolenza

15 novembre 2010: La missione del Risorto: contemplare la Passione e la Resurrezione di Gesù in un’ottica nonviolenta

20 dicembre 2010: Annunciare il Natale: Resistenza e creatività delle prime comunità cristiane

31 gennaio 2011: Piste evangeliche per una economia nonviolenta

28 febbraio 2011: Il negro nella Bibbia. Lo sguardo di Dio sull’Africa e gli africani.

28 marzo 2011: Donne del Vangelo: un’altra MISSIONE è possibile

18 aprile 2011: Essere Chiesa: una comunità che sogna con Gesù

30 maggio 2011: Una spiritualità per la politica. Esempi pratici dal sud del mondo.

20 giugno 2011: Missione è … imparare ad essere umani.

Per informazioni rivolgersi a:
Fr. Alberto: 3473488431
p. Daniele: 3405310392
a [email protected]
[email protected]