Larven propone dei percorsi pratici di formazione teatrale. In particolare segnaliamo il Laboratorio teatrale «L’ARTE DI RACCONTARE», condotto da Alay Arzelus Makazaga. Un percorso teatrale alla scoperta dell’affascinante arte del narratore-attore, ovvero: colui che racconta in azione. Si lavorerà su una serie di fiabe classiche e racconti popolari. I partecipanti saranno accompagnati in un itinerario che li porterà a mettersi in relazione con la storia stessa. Ci sarà chi non sopporta la bontà di cenerentola, chi si intenerisce con gli orchi, chi ha paura dei sette nani o chi farà di tutto per essere dalla parte dei briganti. Tecniche di mimo e pantomima forniranno gli strumenti per trasformare lo spazio vuoto della scena nello spazio magico del racconto: un bosco, un castello, una città. Dentro il quale il narratore-attore creerà tutti personaggi, gli darà vita e li farà vivere situazioni comiche, drammatiche o anche assurde, per il semplice piacere di raccontare la storia dal proprio punto di vista. Un percorso che parte dalla consapevolezza corporea, dal gesto e dal movimento per arrivare, con creatività e sensibilità, a rendere “viva” qualsiasi storia. Tra i temi di lavoro: La consapevolezza corporea. Il corpo nello spazio. Tecniche di mimo e pantomima. Il narratore attore. Improvvisazione. Creazione teatrale di un racconto da presentare ad un pubblico di invitati.
Alay Arzelus Makazaga, attrice e formatrice teatrale si diploma all’Ėcole Internationale de Thèâtre de Jacques Lecoq di Parigi e approfondisce il lavoro sul clown con Giovanni Fusetti a Padova. Ha collaborato con diverse compagnie teatrali lavorando come attrice in Francia, Irlanda, Spagna e Italia. Nel 2004 è co-fondatrice dell’associazione culturale LARVEN Ricerca e Creazione Teatrale. Ritiene il corpo e il movimento strumenti principali del racconto poetico.
COSTO: 250 euro (è richiesto un anticipo di 50 euro)
QUANDO: Ottobre-novembre-dicembre. 10 incontri una sera alla settimana (venerdì) + un fine settimana finale (15-16 dicembre) con presentazione dei lavori ad un pubblico di invitati
Si inizia venerdì 5 ottobre, dalle 21.00 alle 23.00.
DOVE: Presso lo ZOO contenitori culturali, via Dietro Duomo, 14 – Padova
IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI E’ DI 14 PERSONE
Ulteriori informazioni ed iscrizioni: LARVEN Ricerca e Creazione Teatrale – Alay Arzelus Makazaga – Tel. 049.8765961 – [email protected] – www.larven.it
TERMINE ULTIMO PER L’ISCRIZIONE 1/10/2007