Padova. «L’ABC di un Progetto»: principi elementari per la progettazione, gestione, rendicontazione di progetti per le organizzazioni non profit

Nella sede del Centro Servizi Volontariato di Padova è a disposizione la nuova ristampa del volume «ABC DI UN PROGETTO» della Collana Elementi edita dal Csv. Dopo infatti l’enorme successo della prima edizione (stampata nel 2004) il Csv ha provveduto a ristampare l’utile libro di Elena Plebani e Alessio Lorenzi. La guida si rivolge, principalmente, agli operatori che lavorano nell’ambito della progettazione e gestione di progetti ed alle organizzazioni del terzo settore che sviluppano iniziative: associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, Onlus, fondazioni, cooperative…. La guida è caratterizzata da uno stile semplice e chiaro, e al contempo preciso con l’auspicio di offrire uno strumento in più per accompagnare i progetti delle organizzazioni non profit, nella convinzione che all’innalzamento della qualità dei loro interventi corrisponde l’aumento dei benefici per la comunità cui sono rivolti. Questa guida aspira a presentare alcuni principi basilari di project management applicato all’ambito sociale. Si tratta di un tema che attira sempre più l’interesse dei diversi attori, pubblici e privati, che sono chiamati a mettere in opera iniziative, piccole e grandi, rivolte alle proprie comunità. Anche quando un’organizzazione decide di rivolgersi ad un professionista della progettazione, riteniamo importante che i responsabili dell’organizzazione possiedano alcune conoscenze di base di project management per potersi confrontare con il proprio consulente. Il volume si articola in due parti distinte, ma strettamente correlate. La prima parte è dedicata all’esposizione del project management come metodo di lavoro e alla presentazione di alcuni strumenti di progettazione molto diffusi. Dopo aver fornito una presentazione di cosa è un progetto e di qual è il suo ciclo di vita, vengono esposte le diverse fasi di un progetto: il disegno dell’idea iniziale (ideazione), la determinazione delle risorse (pianificazione), lo sviluppo del progetto (realizzazione) e la sua conclusione (chiusura).
La seconda parte del volume intende offrire consigli utili alla redazione e gestione di progetti nel quadro di programmi di finanziamento pubblici e privati.
Il volume si chiude con una serie di appendici: la presentazione dei principali programmi di finanziamento a livello nazionale e regionale specificatamente rivolti alle associazioni di volontariato e di promozione sociale; un glossario dei termini più diffusi nel campo del project management; una serie di consigli di lettura per chi vorrà approfondire alcuni temi specifici.

Informazioni:
www.csvpadova.org – Csv Padova tel. 049-8686849; fax. 049-8689273