Il progetto «Mettiti in moto! Neet vs Yeet» si pone l’obiettivo di rafforzare le competenze della figura professionale di «Tecnico della comunicazione e del marketing sul web», come da specifici fabbisogni rilevati dalle aziende partner, al fine di favorire l’occupabilità. Il Tecnico della comunicazione e del marketing sul web è in grado di attuare strategie di negoziazione finalizzata alla vendita e alla fidelizzazione del cliente e di utilizzare gli strumenti web di ultima generazione per promuovere prodotti e servizi attraverso siti internet e blog. E’ prevista un’esperienza di tirocinio in azienda durante la quale i beneficiari si occuperanno, monitorati dai tutor aziendali, di attività di promozione sul web, gestione del cliente attraverso supporti informatici web based e open source e/o del miglioramento dei canali di vendita online delle imprese partner anche nei mercati internazionali.
Destinatari: giovani disoccupati o inattivi, con età compresa tra i 19 e i 29 anni, che abbiano conseguito il Diploma di scuola superiore.
Durata: il percorso formativo è gratuito ed articolato in 224 ore di attività formative e 480 ore di tirocinio. É inoltre prevista una borsa di studio di 3 euro lordi per ogni ora di tirocinio.
Durante gli interventi formativi saranno trattati i seguenti argomenti: Promozione sul web: web marketing e social media (56 ore); Sistemi CRM per la gestione e la fidelizzazione del cliente (32 ore); E-commerce per le vendite on-line (32 ore); Business English (40 ore); Gestione della relazione con il cliente (24 ore); Laboratorio sperimentale di ingegneria della persuasione (16 ore).
Le selezioni si terranno il giorno 06.11.2014. Per potersi candidare è necessario essere registrati nel portale Veneto «Garanzia Giovani» http://www.cliclavoroveneto.it/registrazione-garanzia-giovani e far pervenire entro il 04.11.2014 a mano, a mezzo fax o tramite mail: la domanda di partecipazione (scaricabile dal sito www.eduforma.it); fotocopia del documento di identità; fotocopia del codice fiscale; curriculum vitae in formato Europass.
La consegna può essere fatta a mano, ad Eduforma Srl – Via della Croce Rossa, 34 – Padova, oppure inviata tramite email a [email protected] (rif. GAR-3) o tramite fax: 049.8954200 (rif. GAR-3).
Saranno valutate esclusivamente le domande pervenute entro il 04.11.2014 e in possesso dei requisiti richiesti. L’ammissione al tirocinio avverrà, limitatamente ai 9 posti disponibili in base ad una graduatoria determinata da apposita commissione sul risultato di un test e/o colloquio di selezione.
Per ogni ulteriore informazioni contattare Eduforma S.r.l: Tel. 049.8935833 – [email protected] – www.eduforma.it