PADOVA. CORSO «AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO: SI NASCE E SI DIVENTA»

CSV e Azienda Ulss 17 organizzano questo corso che nasce dall’esigenza di formare e coinvolgere volontari, familiari e operatori dei servizi sul ruolo e le funzioni dell’amministratore di sostegno di cui alla Legge n. 6/04, nei profili giuridici, economici, relazionali, sociali e della solidarietà.

Il Corso si svolgerà tutti i martedì dal 1 aprile al 6 maggio al Centro Servizio Volontariato Provinciale di Padova, in via dei Colli 4, dalle 17,30 alle 19,30. Si raccolgono le adesioni per partecipare a suddetto corso di formazione.

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI:

martedì 1 aprile: L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: TUTELA E CURA DELLA PERSONA DEBOLE
Prof. Renato Pescara – Docente di Diritto Privato Comparato-Università di Padova
Avv. Davide Cester – Avvocato e consulente legale del CSV di Padova
La legge n. 6/04 e le modifiche al codice civile – le ragioni e gli obiettivi della riforma: una tutela personalizzata e flessibile – i presupposti per la nomina dell’AdS – il patrocinio legale – il contenuto del ricorso e la descrizione delle condizioni psichiche, fisiche, patrimoniali ed esistenziali del beneficiario – il procedimento e la prassi dei Tribunali veneti

martedì 8 aprile: IL RUOLO DEI SERVIZI SOCIALI E LE SITUAZIONI DI BISOGNO
Un assistente sociale del Comune di Padova
La rete dei servizi sociali per le persone in difficoltà – Le situazioni di disagio e di bisogno che necessitano di AdS e l’iniziativa dei servizi sociali – la prassi del Comune di Padova

martedì 15 aprile: I SERVIZI SANITARI E LE SITUAZIONI DI BISOGNO
Dott. Gianfranco Cuccato – Direttore Secondo Servizio Psichiatrico, A.Ulss 16
Le situazioni di disagio fisico e psichico che sono suscettibili di ricevere tutela mediante l’AdS – la diagnosi e la valutazione dell’infermità e dei deficit – il ruolo dei servizi sociosanitari e la prassi delle ULSS – il rapporto con la persona disabile

martedì 22 aprile: I POTERI E I COMPITI DELL’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
Dott. Francesco Lippiello – Giudice tutelare del Tribunale di Padova
Il contenuto del decreto di nomina – la gratuità e la durata della carica – la cura e la rappresentanza del beneficiario – gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione – gli atti personalissimi – il consenso al trattamento medico – gli atti cd. “minimi” – l ’informazione del beneficiario – le responsabilità dell’AdS e la rinuncia all’incarico – La prassi del Tribunale di Padova

martedì 29 aprile: L’ESPERIENZA DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: IL RUOLO DEL VOLONTARIATO E DEL TERZO SETTORE
Dott.ssa Gabriella Folliero – Presidente di Etica2000 e Difensore Civico
Alessandro Lion – Direttore Centro Servizio di Volontariato provinciale di Padova
L’esperienza di amministratore di sostegno tra gratuità, impegno, difficoltà e soddisfazioni – la necessità di una rete integrata tutela della persona – Il principio di sussidiarietà e il principio solidaristico – le esperienze e il ruolo delle associazioni e il coinvolgimento dei volontari – la sensibilizzazione e la formazione continua degli AdS

martedì 6 maggio: LO SVOLGIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
Avv. Alessandro Zanotto – Avvocato e amministratore di sostegno
Dott.ssa Maria Teresa De Lorenzo – Dottore commercialista
I compiti amministrativi e di rendicontazione – la relazione periodica – i rapporti con il giudice tutelare –aspetti fiscali e previdenziali – presentazione di un resoconto – aspetti di diritto privato

Info: www.csvpadova.org; [email protected]; tel. 0498686817