Il Comune di Oppeano, in collaborazione con l’Associazione Gruppo Cinofilo Verona Onlus, organizza il Primo Corso di Formazione per proprietari di cani, il cosiddetto “Patentino”.
Il progetto, che per altro è il primo a partire nella Provincia di Verona, gode del Patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Verona e dell’Ulss 21 di Legnago.
Il percorso Formativo si svolgerà nel mese di settembre e sarà composto da 5 lezioni teoriche più una pratica, è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Per ricevere il patentino a fine corso di dovrà aver partecipato a non meno di 4 incontri.
L’iniziativa è rivolta non solo ai proprietari di cani, ma anche a chi un cane ancora non ce l’ha, a chi convive con cani di altri o semplicemente ad appassionati o curiosi di apprendere qualcosa in più sui nostri amici a 4 zampe.
I primi tre incontri saranno tenuti da istruttori cinofili dell’Associazione che approfondiranno nozioni di etologia, comunicazione e aggressività. Gli ultimi due incontri saranno tenuti rispettivamente da un veterinario privato, che tratterà la cura e la prevenzione delle più comuni malattie del cane, e dalla Polizia Municipale che tratterà il rispetto delle leggi vigenti. Conoscere il cane da un punto di vista etologico, ci aiuta a comprenderlo meglio, a rispettarne le esigenze, a creare con lui una serena convivenza in famiglia e con il vicinato ed infine a prevenire il fenomeno dell’abbandono.
Questi gli obiettivi principali dell’iniziativa che si terrà a partire dal 10 settembre e che si concluderà domenica 26 settembre con la consegna dei Patentini ai partecipanti durante la “Festa del Cane” in frazione Mazzantica di Oppeano, alla presenza dell’On. Alessandro Montagnoli, Sindaco di Oppeano, dell’On. Francesca Martini, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, di Fabio Venturi, Vice Presidente della Provincia di Verona, e dell’Etologo Professor Giorgio Celli, illustre collaboratore e socio onorario dell’Associazione.
Per informazioni:
Ufficio Staff Comune Oppeano Dott.ssa Michela Saggioro 045 7139238,
e-mail: [email protected]
Associazione Gruppo Cinofilo Verona Onlus:
Responsabile Organizzazione Annalisa Atzori 340 4055994
Presidente Cecilia Vettore 3391330225
mail: [email protected]
sito: www.gruppocinofilo.it
Per motivi organizzativi si richiede una preiscrizione telefonando all’Ufficio Staff del Comune di Oppeano al numero 045 7139238 oppure inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Sarà inoltre possibile iscriversi direttamente la prima lezione o la seconda lezione del corso
PROGRAMMA DEL CORSO:
Venerdì 10 Settembre Ore 20,30
c/o Aula Magna Scuole Medie Via Aldo Moro, 12 Oppeano
Saluto del Sindaco On. Alessandro Montagnoli e dell’Assessore alla Sicurezza Luca Ceolaro
ETOLOGIA DEL CANE
Caratteristiche comportamentali del cane.
Relatore: Istruttore Cinofilo Associazione Gruppo Cinofilo Verona Onlus
Martedì 14 Settembre Ore 20,30
c/o teatro parrocchiale Salus di Ca’ degli Oppi, via Bertini – Ca’ degli Oppi
COMUNICARE CON IL CANE
Impariamo il suo linguaggio.
Relatore: Istruttore Cinofilo Associazione Gruppo Cinofilo Verona Onlus
Giovedì 16 Settembre Ore 20,30
presso “La Casetta”, via Mascagni, Vallese
AGGRESSIVITA’ E CONTROLLO
Se la conosci la puoi controllare.
Relatore: Istruttore Cinofilo Associazione Gruppo Cinofilo Verona Onlus
Martedì 21 Settembre Ore 20.30
c/o Aula Magna Scuole Medie Via Aldo Moro, 12 Oppeano
VETERINARIO
Conoscenza e profilassi delle più comuni patologie del cane.
Relatore: Medico Veterinario Libero Professionista
Giovedì 23 Settembre Ore 20.30
c/o Aula Magna Scuole Medie Via Aldo Moro, 12 Oppeano
POLIZIA MUNICIPALE
Conoscenza delle Leggi e Regolamento Comunale.
Relatore: Comandante della Polizia Municipale del Comune di Oppeano
DOMENICA 26 SETTEMBRE ORE 10.00
c/o Centro Sportivo Giacinto Facchetti, – Via Piazza, 12, Mazzantica di Oppeano,
alla presenza dell’on. Francesca Martini – Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute
FESTA DEL CANE:
Dimostrazione cinofila dell’Associazione Gruppo Cinofilo Verona Onlus
Gli Istruttori Cinofili dell’Associazione saranno disponibili per consigli e suggerimenti utili per una corretta convivenza con il proprio cane.