Novità per le professioni della montagna

Un disegno di legge approvato al Consiglio dei Ministri introduce nuove figure del turismo montano, tra cui il maestro di arrampicata, la guida equestre e quella speleologica. Sono diverse le novità introdotte dal testo, a partire dalla nascita ufficiale di una nuova figura, il maestro di arrampicata, e dall’introduzione a livello nazionale di figure del turismo già presenti in diverse regioni italiane, come la guida equestre e la guida speleologica.
Il disegno di legge tenta inoltre di meglio delineare il profilo di altre professioni già individuate per legge, come l’accompagnatore di media montagna, la guida vulcanologica, la guida alpina, specifica la natura della scuola di alpinismo e dà una precisa definizione di tecniche e materiali alpinistici il cui utilizzo sarà riservato a figure professionali adeguatamente preparate.
Da oggi in poi, dunque, le Regioni dovranno seguire i nuovi principi fondamentali per disciplinare l’abilitazione all’insegnamento delle tecniche alpinistiche, all’accompagnamento alle ascensioni in roccia, neve e ghiaccio, all’accompagnamento in escursioni in ambiente montano o sotterraneo o in escursioni a cavallo. (07.03.10)