Mostra itinerante «La casa ecologica in tour»

«LA CASA ECO-LOGICA, TOUR 2009/2010», mostra itinerante di PAEA a Bologna dall’8 al 13 ottobre con Sustainable Energy Europe: la campagna europea per l’energia sostenibile. Dopo la pausa estiva riprende da Bologna il viaggio attraverso l’Italia della mostra itinerante più grande d’Europa su fonti rinnovabili, bioedilizia e risparmio energetico nell’ambito di Sustainable Energy Europe (SEE), la campagna della Commissione Europea per promuovere le fonti di energia rinnovabili, l’efficienza energetica, i trasporti puliti e i combustibili alternativi.

La “campagna SEE” è coordinata in Italia dal Ministero dell’Ambiente: tra le oltre 100 partnership attivate, anche quella con l’associazione PAEA che, tra le varie azioni sulla sostenibilità ambientale ed energetica, propone il Tour della Casa EcoLogica, con esempi concreti sul risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili, propedeutici all’attuazione del Patto dei Sindaci nel nostro Paese.

Tutte le tappe

8 – 13 ottobre 2009: Giardini Margherita (Piazzale Iacchia) – BOLOGNA
25 – 29 novembre 2009: Greenergy e Enersolar+ MILANO
17 – 20 dicembre 2009: Arti & mestieri Expo – ROMA
4 – 8 marzo 2010: Energethica – GENOVA

La mostra

In 300 metri quadri di esposizione, la mostra ricostruisce un esempio pratico e reale di abitazione in bioedilizia completamente autosufficiente, a basso consumo energetico, dotata di sistemi idrici, termici ed elettrici funzionanti con energie rinnovabili.
Durante l’esposizione lo staff tecnico abita e vive quotidianamente gli spazi della casa dimostrando concretamente come sia possibile vivere da abitante “consapevole” senza rinunciare al proprio benessere o alla qualità della vita.
In tutte le città la Casa EcoLogica offre diversi servizi gratuiti a scuole e visitatori: visite guidate, lezioni e consulenze su bioedilizia, energie rinnovabili, risparmio energetico, alimentazione naturale, riduzione dei rifiuti etc..
Materiali informativi sulle tecnologie e i dispositivi in mostra, ma anche su contributi, finanziamenti e tempi di ritorno degli investimenti, sono disponibili per chiunque voglia orientarsi, capire e riproporre soluzioni utili per l’ambiente e il “portafoglio” nella propria abitazione.

Ideata dal Centro per l’Energia e l’Ambiente di Springe in Germania, è stata visitata da più di 300.000 persone in 200 città diverse di 5 paesi europei ed è in Italia grazie all’associazione PAEA che cura e allestisce la mostra nelle piazze italiane.

Chi è PAEA (Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente)

L’associazione svolge dal 1999 attività di formazione, promozione, informazione, educazione, progettazione nel campo del risparmio e dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e della bioedilizia e collabora con strutture europee esistenti da più di 25 anni, quali il Centre for Alternative Technology in Galles e l’Energie und Umweltzentrum in Germania.

Per saperne di più: www.paea.it/it/casaecologica_tour2009.php

Info e foto: 0522-605286 – [email protected]