Un’occasione imperdibile per i professionisti e gli operatori del settore costruzioni di tutto il Veneto. É un fatto che il trend di crescita legato alle costruzioni si stia arrestando e chi opera nel settore dunque deve acquisire nuove competenze legate alla ristrutturazione intelligente dell’esistente, in cui oggi sono esperti e maestri i consulenti di Agenzia Casa Clima di Bolzano. Non è facile portarli nel nostro territorio e la maggior parte delle volte bisogna andare direttamente a Bolzano, con gran dispendio di tempo e denaro. Il Comune di Montebelluna ha così deciso di dar vita ad un importante momento di incontro e confronto con gli operatori del settore delle costruzioni organizzando un percorso di aggiornamento tecnico tenuto dall’Agenzia CASA CLIMA di Bolzano, sui temi del risparmio energetico, coniugando qualità, rispetto per l’ambiente ed economicità e promuovendo così un dialogo con i progettisti locali e non, con l’obiettivo di applicare queste tematiche agli interventi di trasformazione edilizia o di riqualificazione dell’esistente.
Per raggiungere questi obiettivi viene organizzato, in collaborazione con la ditta Idecom s.r.l., il corso «CasaClima Base» tenuto dall’Agenzia CASA CLIMA di Bolzano, nei giorni 16-17-18 giugno 2008 a Montebelluna, presso l’Auditorium della Biblioteca comunale di Montebelluna e la Sala Consiliare all’ultimo piano della Loggia dei Grani, in una full immersion che darà una formazione completa ai corsisti. Tra le tematiche affrontate: protezione climatica ed ambientale, energia e sviluppo, traguardo costruire e abitare, Casaclima, CasaclimaPiù (Introduzione), benessere termico, trasporto di calore e suoi principi, caratteristiche termotecniche degli elementi costruttivi, ponti termici e principi, calcolo del fabbisogno termico tramite CasaClima, protezione termica estiva e principi (Fondamenti di fisica applicata e isolamento termico), materiali edili e fondamenti, parete esterna, ponti termici, costruzione del tetto, finestre (Materiali e costruzioni), fonti energetiche e sistemi di approvvigionamento termico, distribuzione di calore, produzione di acqua calsa sanitaria, componenti e materali (Impiantistica), principi e definizioni del programma (Il Programma di calcolo CasaClima e sue applicazioni).
Il corso è articolato in quattro moduli più un modulo di calcolo «CasaClima Applicazioni» (dettagli programma e modulo preiscrizioni nel sito del Comune di Montebelluna).
Il corso è a numero chiuso per un numero massimo di 60 partecipanti. Perciò la partecipazione al corso è subordinata ad una preiscrizione mediante l’invio del modulo di iscrizione a mezzo fax, indirizzato ad Idecom s.r.l. all’attenzione di Francesca Faraon n. 041/4265722, entro e non oltre il 23 maggio 2008, e successivamente alla conferma della disponibilità dei posti da parte di Idecom, dovrà essere inviata l’attestazione dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione di Euro 400,00 + IVA, mediante bonifico Idecom s.r.l., Cassa Raiffeisen di Terlano, Agenzia di Terlano IBAN IT 77 Z 08269 58960 00300003590.
Dove si svolge: Auditorium – Sala conferenze della Biblioteca Comunale (Via dei Martini 1) Centro Montebelluna
Accessibilità disabili: previo avviso
Servizi attrezzati per i disabili: sì
Quando: Il 16-17-18 giugno 2008.
Costi: Costo Euro 400,00+IVA
Chi: Ente Erogante Comune di Montebelluna in collaborazione con la ditta Idecom s.r.l. ,Via Bastiette, 23 30030 MIRA (VE)
Responsabile progetto: Ing. Lodovico Mazzero c/o Comune di Montebelluna al n. 0423/617510 o via e-mail: [email protected]
Per info, preiscrizioni e bando: www.comune.montebelluna.tv.it