Dopo la tappa da Barbiana a Montesole del 2006 (da don Milani a Dossetti), abbiamo ripreso il cammino da Montesole a Bozzolo (da Dossetti a Mazzolari) nel 2008. Abbiamo però deciso di non fermarci più. I comboniani e comboniane di Padova organizzano quest’estate un campo itinerante per giovani dai 18 anni ai 30 da Bozzolo (MN) a Limone sul Garda (BS). Cammineremo a piedi circa 200 km sulle orme di due testimoni importanti, che hanno saputo respirare in maniera planetaria, Primo Mazzolari e Daniele Comboni, che vi invitiamo a conoscere consultando la sezione dei testimoni presente nel nostro sito: www.giovaniemissione.it
Nel tragitto a piedi incroceremo varie realtà locali che ci aiuteranno a incarnare la loro utopia nel 2009. Ci muove una convinzione: quando si cammina con disponibilità all’incontro, si scoprono realtà straordinarie che nella quotidianità vogliono un altro mondo possibile e lo costruiscono con il loro impegno. Queste realtà vogliamo farvi conoscere, quelle che conosciamo e quelle che il cammino ci donerà. Percorreremo circa 20 km al giorno, partendo da Bozzolo. Passeremo per Castelletto, Ghedi, Padenghe e poi prenderemo i sentieri che dall’alto della costa bresciana costeggiano il lago di Garda fino a Limone. Partiremo da Bozzolo, paese dove visse e morì don Primo Mazzolari, prete dei poveri, degli emarginati, dei “lontani”, come diceva lui, dalla voce potente e profetica, testimone della non violenza evangelica, della Parola Viva del Vangelo, oggi messa a tacere perché pulsante, attualissima, graffiante. Di lui trovate notizie sul nostro sito, con vari possibili approfondimenti. Come coniugare Chiesa e poveri oggi, a partire da noi? Proviamoci …
Arriveremo a Limone, paese natale di San Daniele Comboni figura straordinaria di missionario che dal piccolo paesino di Limone ha saputo vedere l’Africa, le sue sofferenze e la sua enorme speranza di riscatto e liberazione, conosceremo il suo progetto “Salvare l’Africa con l’Africa” cercando di coniugarlo con quanto questo oggi praticamente vuol dire per noi. Faremo diverse tappe nel cammino: saremo ospitati da alcune persone e comunità che ci apriranno la porta, ascolteremo vari testimoni che ci parleranno della loro vita, per noi “storia sacra” perché marcata dalla croce e dalla continua lotta per la vita, principio di resurrezione. Non vi diamo tutti i dettagli, perchè anche l’attesa fa bene al cuore.
Alcuni consigli pratici: cammineremo 200 km, per cui è bene prepararsi qualche giorno prima allenandosi con qualche sana passeggiata. Tutto il tragitto sarà a piedi. Portatevi nello zaino quello che sapete di poter portare dall’inizio alla fine. Poche cose, mi raccomando! Non cammineremo tutti i giorni e nei giorni di pausa si può anche fare il bucato. Le scarpe devono essere comode, possibilmente non nuove (fanno le vesciche), è importante avere con sé un cappello e una mantellina tipo poncho nel caso piova, perché i vostri zaini non si bagnino. Nello zaino, oltre ai pochi vestiti e gli effetti personali, è importante avere un sacco a pelo, un materassino, una borraccia per l’acqua, una Bibbia e un quaderno per i vostri appunti di viaggio.
Vi preghiamo di fare uso il meno possibile del cellulare per tutta la lunghezza del campo, se lo lasciate a casa meglio, dato che non è di vitale importanza e non saremo mai super isolati, anzi! Non riempite troppo la vostra agenda: è bene arrivare riposati al campo, senza affanni, e regalarsi anche un paio di giorni dopo il campo per rileggere il cammino fatto e le provocazioni ricevute. Fate in modo che non sia una parentesi, ma piuttosto un gradino in più nel vostro progetto di vita. Prevediamo per il campo una contributo di 80 euro a testa per coprire la varie spese. Quest’anno chiediamo una *quota di iscrizione di 30 euro,* da versare presso il Conto corrente n° 149351 intestato a: Collegio Missioni Africane – via san Giovanni da Verdara 139 35137 Padova. Specificando la causale: GIM – Campo Itinerante Bozzolo Limone 2009. Ooppure da consegnare a una persona dell’equipe coordinatrice del campo se siete in zona a Padova, entro fine giugno. Se ci sono problemi con i soldi, vi preghiamo di comunicarcelo: che non siano un freno alla partecipazione al campo.
Vi daremo informazioni dettagliate, quando si sarà conformato tutto il gruppo. Nuovamente benvenuti, rimaniamo in contatto. Nel frattempo se avete la cortesia di darci maggiori dettagli, nome, cognome, indirizzo, mail di entrambi e numero di telefono, la comunicazione si farà più fluida.
Info: [email protected]