Maggio 2010 – Vicenza e provincia – «Scambiamo il Mondo: il cibo è un piacere, il cibo è un diritto» grazie alla Cooperativa Unicomondo

«Scambiamo il Mondo: il cibo è un piacere, il cibo è un diritto»: questo lo slogan della manifestazione nazionale che a partire dall’8 maggio e per tutto il mese coinvolgerà anche i cittadini di Vicenza attraverso incontri, eventi e iniziative organizzati dalla Cooperativa Unicomondo. Promossa da CTM Altromercato – la principale organizzazione italiana di commercio equo e solidale operante in Italia – nel quadro della campagna nazionale Diritto al Cibo, Scambiamo il Mondo è una nuova opportunità di mobilitazione a favore di un mercato del cibo più equo.

Scambiamo il Mondo si articolerà nelle seguenti iniziative:

Giovedì 20 maggio, Lupia di Sandrigo, 19.30: l’Osteria La Colombara, aderente al progetto Il Circolo del Cibo, organizzerà una cena a base di ingredienti del commercio equo – realizzati nel rispetto dell’ambiente, dei diritti di chi li coltiva e delle esigenze di sicurezza e qualità di chi li consuma –, per abbandonarsi al “gusto giusto” di un piatto solidale.
Prenotazione obbligatoria sul sito (www.unicomondo.org) oppure via e-mail a [email protected]

Dall’8 al 31 maggio la coop. Unicomondo offrirà ai propri clienti informazioni e spunti di riflessione sul rapporto tra mercato del cibo e solidarietà, donando simbolicamente ad ogni cliente una spilla “Io scambio il mondo”. Per ogni 10 euro di spesa equosolidale, ogni cliente riceverà una cartolina per la partecipazione al concorso “Chi scambia il mondo…trova un tesoro”. Il concorso coinvolge tutti coloro che, tra l’8 e il 30 maggio, effettueranno acquisti solidali presso le Botteghe della cooperativa Unicomondo. In palio, la possibilità di vivere un’esperienza di turismo responsabile, partecipando ad un viaggio per due persone in Messico, organizzato da Viaggi e Miraggi, presso i piccoli produttori di caffè biologico della cooperativa Uciri.

Il “Circolo del cibo”, una community rivolta a chef, golosi, produttori e consumatori sensibili all’impatto socio-culturale e ambientale del cibo che portiamo sulle nostre tavole. Sul sito www.ilcircolodelcibo.it sarà possibile conoscere cibi, idee e tradizioni del Sud del Mondo, recensire piatti e luoghi in linea con la filosofia del ‘mangiare solidale’. Il sito ospiterà, inoltre, l’elenco dei ristoranti italiani aderenti al progetto, che offriranno ai consumatori menù a base di prodotti solidali.

Maggiori informazioni su Scambiamo il Mondo su www.unicomondo.org, www.altromercato.it e www.ilcircolodelcibo.it