É uscito un libricino molto utile, il «Manuale del risparmiatore etico e solidale», scritto da Marco Gallicani e pubblicato da Altreconomia e Terre di Mezzo. Sono argomenti che dovrebbero stare a cuore a ogni consumatore/risparmiatore: come scegliere una banca in base alle buone pratiche e alle criticità, da cui si evince che le Banche di credito cooperativo hanno un voto massimo mentre le Poste italiane hanno un voto molto basso…; come funzionano i prestiti, il meccanismo dell’indebitamento al quale gli italiani stanno andando incontro, cos’è il microcredito e quali sono in Italia i soggetti autori di autentico microcredito; dove investire i soldi in modo etico, da cui si evince cos’è Banca Etica, cosa sono le Mag, cos’è la finanza peer to peer, ecc. Altro motivo che rende questo libro interessante: costa solo 3 euro.
http://www.altreconomia.it/aeshop/index.php?main_page=product_info&products_id=80