Lavoro – Tirocini «Welfare to work»

La Regione del Veneto promuove sul territorio l’azione di sistema «Welfare to Work per le politiche di reimpiego» con l’obiettivo di offrire ai giovani l’opportunità di un tirocinio e favorirne così l’inserimento o il reinserimento lavorativo. L’iniziativa prevede l’avvio di tirocini organizzati dai Centri per l’impiego del Veneto e destinati ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, inoccupati e disoccupati, che non percepiscano indennità o sussidi di disoccupazione, e che siano domiciliati in Veneto.

I percorsi, della durata di sei mesi, prevedono una borsa lavoro complessiva di 2.400 euro che sarà erogata mensilmente al tirocinante da parte dell’INPS. Sono a disposizione 200 tirocini per ciascuna provincia a esclusione di Belluno e Rovigo (120) per un totale di 1.240 attivazioni sul territorio regionale. I tirocini saranno avviati fino a esaurimento dei fondi disponibili.

I giovani interessati devono recarsi presso il Centro per l’impiego (CPI) del proprio domicilio per effettuare un primo colloquio. Anche le imprese venete che intendono ospitare uno o più percorsi di tirocinio devono rivolgersi ai CPI.
L’iniziativa prevede un incentivo per le aziende che assumono i tirocinanti prima della fine del percorso se l’assunzione avviene con un contratto di lavoro della durata di almeno 6 mesi (sono esclusi i contratti in somministrazione o a chiamata).
L’iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, con l’assistenza di Italia Lavoro S.p.A. e in collaborazione con le Province venete.