Vieni con noi ad imparare tutti i segreti dell’autoproduzione! Le Feltraie (www.feltraie.it) fanno parte di un GAS (GAOS di Incisa in Valdarno) all’interno del quale hanno imparato a fare da sé il sapone e gli altri cosmetici, il feltro, le candele, lo yogurt, il pane a lievitazione naturale e molte altre cose. Molti di voi avranno visto i nostri calendari e si saranno detti: “Accidenti! Anche stavolta non ci posso andare!”. Ebbene a Luglio avrete un’occasione imperdibile: le Feltraie staranno con mariti e figli dal 2 al 13 Luglio in uno spartanissimo rifugio sulle montagne del Mugello (www.rifugimugello.it/cannova.htm) condividendo quel che sanno fare con chi avrà voglia di raggiungerle. Ecco il programma dei laboratori (la preparazione dei pasti verrà condivisa e rappresenterà un vero e proprio laboratorio di cucina naturale; il programma completo e la descrizione dei laboratori sono all’indirizzo www.feltraie.it): Lun 2 arrivo; Mar 3 feltro; Mer 4 cosmesi; Gio 5 pane a lievitazione naturale; Ven 6 mattina: cibi fermentati (yogurt e kefir); sera: prima parte laboratorio sapone; Sab 7 mattina: sapone e giocattoli; pomeriggio: feltro e amasake; sera: candele e cosmesi; Dom 8 mattina: feltro e insalatini alla crusca; Lun 9 riposo Mar 10 feltro; Mer 11 candele; Gio 12 fiori di carta; Ven 13 partenza. Costi: la permanenza a pensione completa costa € 30,00 a persona al giorno fuori dal fine settimana; i tre giorni 6-7-8 (dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio) costano € 140,00 a testa complessivi per chi conferma entro il 15 Giugno 2007. I bambini sotto il 3 anni non pagano, sotto i 10 pagano la metà. Dopo il 15 Giugno la permanenza costa € 35,00 al giorno e € 150,00 per il fine settimana. Restano valide le riduzioni per i bambini.