I campi di lavoro e solidarietà di IBO Italia: progetta la tua estate solidale

Lo aspettavate in tanti, è finalmente arrivato… il programma completo dei campi di lavoro e solidarietà per l’estate 2009. Dal Piemonte alla Sicilia, dalla Germania ai Balcani, fino alla Grecia, dalla Tanzania al Guatemala. Esperienze uniche per conoscere da vicino persone, territori e culture, apprezzare la ricchezza delle differenze, capire che una società più giusta e sostenibile parte da ognuno di noi. Impegnarsi con chi è in difficoltà, crescere insieme a chi è rimasto indietro, conoscere e divertirsi con nuovi amici in un ambiente internazionale e multiculturale, scoprire stili di vita più attenti e rispettosi dell’ambiente. I campi di lavoro e solidarietà di IBO Italia offrono tutto questo.
Ma come si fa? Diventare volontario non è difficile, servono però tanta voglia di fare, umiltà e molta generosità. IBO Italia organizza alcuni incontri di in-formazione aperti a tutti, dove conoscere direttamente le diverse proposte e prepararsi alla partenza. Le date da segnarsi sono sabato 18 aprile, sabato 23 maggio e sabato13 giugno.
Chi può partecipare. I campi in Italia e in Europa sono aperti dai 18 anni in su, quelli fuori Europa dai 21 anni. Ai volontari viene chiesta una quota di iscrizione che copre anche l’assicurazione e il pagamento del viaggio per raggiungere il luogo scelto. Per quest’anno le destinazioni sono 41 e i posti disponibili circa 200. Alcuni campi prevedono figure specifiche (fisioterapisti e logopedisti in Tanzania, veterinari e agronomi in Brasile, anmatori sociali con esperienza in teatro e giocoleria per la Romania) e sono previste inoltre esperienze anche per teen-ager (dai 16 ai 18 anni), per senior (over 50) e per gruppi..
Volontariato riconosciuto. Scuole superiori e università riconoscono la partecipazione ai campi come crediti formativi. Inoltre è possibile attraverso una convenzione con il proprio corso di laurea far valere l’esperienza sul campo come tirocino o stage curricolare.
Non resta allora che decidere e partire, da soli o in compagnia, per un’esperienza indimenticabile!
Per contatti [email protected] o telefonare al numero 0532.243279
http://www.iboitalia.org/campi.asp