Fino a domenica 28 febbraio 2010 a Trento, in via Caleppina, presso il Museo di Scienze Naturali: «Io Maasai perdo la terra». Sarà visitabile fino al 28 febbraio 2010, la mostra che illustra uno dei più gravi problemi ambientali del nostro tempo: la desertificazione. La mostra affronta le conseguenze naturali del fenomeno della desertificazione – relative all’ambiente e al suolo – e le conseguenze sociali, relative alle potenzialità di sviluppo e alla qualità della vita delle comunità locali. L’intento è di mettere in risalto le relazioni circolari esistenti tra ambiente e società umane, evidenziando come si possano proporre soluzioni concrete ad un problema complesso attraverso approcci che studiano la desertificazione dal punto di vista delle scienze naturali. L’esperienza di vita della popolazione Maasai sarà il filo conduttore della mostra: attraverso testimonianze di persone appartenenti alla comunità Maasai di Mkuru (nel Nord della Tanzania), vengono illustrate le abitudini e i problemi che devono affrontare quotidianamente: dall’approvvigionamento delle risorse idriche e alimentari a quelle energetiche. La mostra propone un’attività didattica strutturata per comprendere le basi scientifiche del fenomeno della desertificazione e le sue ricadute sulle popolazioni del Sud del Mondo. Inoltre, ogni visitatore potrà calcolare la propria impronta ecologica e scoprire tutte quelle piccole soluzioni concrete in grado di rendere il proprio stile di vita un po’ più sostenibile. L’esposizione comprende pannelli esplicativi sul tema della desertificazione, immagini e testimonianze della popolazione Maasai tratte dal libro fotografico “Io Maasai” di Carlo Mari. Info: 0461222916, 0461228502, [email protected]