É stata inaugurata nei giorni scorsi presso il Museo africano dei Missionari Comboniani di Verona, la mostra temporanea di presepi provenienti da più di 18 paesi africani, intitolata «Presepi d’Africa – Arte, cultura e creatività per raccontare il mistero della Natività in Africa», un’esposizione artistica per avvicinare e sensibilizzare al messaggio universale del Natale, e far apprezzare le tante varietà e possibilità delle arti plastiche, religiose e africane. I presepi esposti provengono da: Benin, Burkina Faso, Burundi, Egitto, Eritrea, Etiopia, Ghana, Kenya, Madagascar, Malawi, Mozambico, R.D. Congo, Senegal, Sudafrica, Tanzania, Togo, Uganda, Zimbabwe… e non solo. I materiali utilizzati sono i più vari: sono esposti presepi in legni pregiati come l’ebano o il tek, in avorio, in pietra, ma anche manufatti in terracotta, in fibre vegetali, in tessuto, e alcuni presepi ecosostenibili, ricavati da materiali di scarto.
La mostra appoggia un progetto di solidarietà a Grimari in Repubblica Centrafricana, a sostegno e tutela della maternità per le donne e loro famiglie. Inoltre, c’è anche la possibilità di contribuire a dei progetti di artigianato associati alle missioni dei Missionari Comboniani presenti in Africa. L’esposizione sarà presente negli spazi del Museo africano fino al 26 gennaio 2014.
Per informazioni: Museo africano – Missionari Comboniani – Vicolo Pozzo 1, Verona (zona Piazza Isolo/San Giovanni in Valle – Possibilità di parcheggio interno) – Tel. 045.8092199 – [email protected] – www.museoafricano.org – Orari di apertura: Martedì-Sabato 9.00-12.30 / 14.30-17.30; Domenica 14.00-18.00.
Biglietto intero: 3,00 euro; Biglietto ridotto: 2,00 euro (insegnanti, studenti universitari, adulti oltre i 60 anni, soci FIAF, soci Touring club); Biglietto ridotto: 1,00 euro (studenti da 8 a 18 anni).