Gioielli, tessuti e dipinti che parlano d’Africa. Volti, riti e costumi che raccontano dell’altra metà dell’universo, le donne, arrivano in laguna a Venezia per narrare di storie lontane, attraverso una mostra – «L’Africa: la donna, la storia e l’arte», organizzata dall’associazione «Gocce d’amore universale». I tessuti, che così come i gioielli e altri oggetti appartengono alla collezione privata di Gian Piero Paganini, provengono da varie società, tradizioni e tribù, come Kuba, Nitshak, Bushoong, Shoowa, Murumba, Mbuti ed Ewe. I dipinti invece sono stati realizzati da africanisti degli anni Venti, Trenta e Cinquanta, artisti che hanno scelto di recarsi, spesso per lunghi periodi, in Africa per dipingere la loro arte.
La mostra resterà aperta tutti i giorni fino al 20 marzo 2009 nella Sala San Leonardo, Cannaregio 1584, a Venezia, dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 19.30.
Info: visita il sito: http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/24743