Fino al 19.01.2014 – Soave (Vr) – Il paese dei presepi in Mostra

Dal 15 dicembre al 19 gennaio 2014 Soave torna ad essere il «Paese dei Presepi» grazie al lavoro di numerosi volontari e collezionisti, che per il periodo natalizio creeranno numerose ambientazioni in vari siti del paese e delle sue frazioni.
Numerosi i presepi negli spazi aperti tra i merli e le torri della medievale Soave, come l’allestimento a cura di Maffeo d’Arcole all’interno di Porta Verona dedicato a «Lampedusa 8 Luglio 2013», il Presepio della Tradizione interno alla Torre Angolare a cura della società sportiva «Borgo Scaligero Soave» ed il «Cavaleto Natalin» interno alla Torre di Via CanGrande della Scala a cura della «Libara Associasion del Buelo e del Cren».
Anche gli storici palazzi di Soave faranno da cornice ai scenari della Natività, il presepio di Renzo Pastrello sarà allestito, infatti, all’interno della Loggia del Palazzo di Giustizia mentre il Palazzo del Capitano, sede municipale, ospiterà il «Diritto di Rinascere» a cura dell’Associazione LaFogliaeilVento oltre alla mostra, all’interno della Sala delle Feste: «Il Natale – Gli Angeli di Adolfo Mattielli» a cura del professor Ernesto Santi.
Inoltre presso il Santuario della Bassanella sarà allestito il presepio con gli Animali viventi, nella Chiesa di San Giorgio il presepio dedicato a Gesù «fondamenta della Chiesa Cristiana» mentre nel Duomo di San Lorenzo il «Natale in Borgo Montano», oltre al «Presepio in Movimento» presso O.A.S.I. in via Mere. Nelle due chiese sconsacrate si terranno le due mostre principali dei presepi: nella Chiesa di San Rocco, a Borgo Bassano, la mostra di Presepi Diorami mentre nella Chiesa Santa Maria dei Domenicani sarà allestita la Mostra dei Presepi Artigianali e Artistici «Il Presepio nella Cultura e nell’Arte».
Anche le Chiese delle Frazioni ospiteranno i presepi: a Castelcerino «Si Rallegrino i Deserti e la terra Arida, è nato Gesù», a Costeggiola «Il Verbo si fece carne e dimorò tra noi», a Fittà «Vita di Paese» il presepio in lana cardata mentre a Castelletto la Mostra dei Presepi.
Orari di apertura: fino al 6 gennaio, aperte tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30; dal 7 al 19 gennaio 2014, aperte sabato, domenica e festivi.