Il Museo africano dei Missionari Comboniani ha allestito una Mostra temporanea di presepi provenienti da oltre 18 paesi del mondo. La tradizione, avviata a dicembre 2013 con la fortunata ed apprezzata esposizione di presepi africani, prosegue quest’anno con un’esposizione di presepi provenienti da altre terre dove sono impegnati i Missionari Comboniani.
«Presepi d’Asia e d’America Latina» è “un viaggio” che permette di immergersi nelle diverse tradizioni e culture. Spostandosi da un capo all’altro del mondo, osservando i colori, le diverse forme e i materiali impiegati non si può che restare meravigliati e affascinati dalla creatività di abilissimi artigiani capaci, con le loro opere, di raccontare il mistero della Natività nel contesto delle tradizioni, dei gusti, delle abitudini dei propri paesi.
Un’esposizione artistica per avvicinare e sensibilizzare al messaggio universale del Natale, e far apprezzare le tante varietà e possibilità delle arti plastiche. I presepi esposti provengono da: Argentina, Bangladesh, Birmania, Bolivia, Brasile, Cambogia, Cile, Cina, Colombia, Costarica, Ecuador, Filippine, Giappone, Guatemala, Laos, Messico, Perù, Uruguay, Vietnam… e non solo. I materiali utilizzati sono i più vari: legno, ceramica, terracotta, gesso, stoffa, carta pesta, pietra, fibre vegetali e naturali.
Ai visitatori della mostra «Presepi d’Asia e d’America Latina» gli organizzatori propongono di contribuire, nello spirito del Natale, a finanziare un piccolo ma significativo progetto di sostegno educativo in Vietnam. Inoltre, vi è anche la possibilità di contribuire a dei progetti di artigianato associati alle missioni dei Missionari Comboniani presenti in Africa e America Latina. L’esposizione sarà presente negli spazi del Museo africano fino al 18 gennaio 2015.
Per informazioni: Museo africano – Missionari Comboniani – Vicolo Pozzo n.1 Verona (zona Piazza Isolo/San Giovanni in Valle) Possibilità di parcheggio interno – Tel. 045.8092199 – [email protected] – www.museoafricano.org
Orari d’apertura: dal martedì al venerdì: 9.00-12.30 e 14.00-17.00; sabato: 9.00-12.30; domeniche di apertura: 7, 14, 21, 28 dicembre 4, 11, 18 gennaio. Nei giorni di festività per l’apertura consultare il sito www.museoafricano.org
Biglietto intero: 3,00 euro; ridotto: 2,00 euro (insegnanti, studenti universitari, adulti oltre 60 anni, possessori Vrcard, soci FIAF, soci Touring Club Italiano, soci Cattolica per i Giovani, aderenti Verona Giovani Card); ridotto: 1,00 (studenti da 8 a 18 anni).